Venerdì, 24 marzo 2023 - ore 00.14

Uisp.A Bruxelles nuova carta donne nello sport

| Scritto da Redazione
Uisp.A Bruxelles nuova carta donne nello sport

Uisp.A Bruxelles nuova carta donne nello sport
L'UISP PER LE PARI OPPORTUNITA': PRESENTATA AL PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES LA NUOVA CARTA DEI DIRITTI DELLE DONNE NELLO SPORT
Dopo venticinque anni la Carta dei diritti delle donne nello sport torna a parlare la lingua di tutta l’Europa: ricorderete che nel 1986 il Parlamento europeo recepì e tradusse in risoluzione la proposta che veniva dalle Donne Uisp e da una serie di sportive e giornaliste italiane.
“Sono molto soddisfatta del lavoro svolto in questi mesi e soprattutto dei risultati raggiunti. C’è la consapevolezza di aver prodotto attraverso il confronto a livello europeo un documento che è un punto di arrivo ma anche di partenza”: Daniela Conti, responsabile del progetto Olympia Uisp, commenta così la doppia presentazione della nuova Carta dei diritti delle donne nello sport, prima a Bruxelles martedi 24 maggio, poi a Milano due giorni dopo.
Nel corso della presentazione a Bruxelles, l’eurodeputata Silvia Costa, membro della Commissione sport, ha sottolineato il ruolo dell’Uisp che ancora una volta, si è dimostrata avanguardia dei diritti delle donne nel mondo sportivo: “Dopo il trattato di Lisbona lo sport diventa un concetto primario da un punto di vista europeo – ha detto la Costa – adesso occorre creare un network permanente, trovare le risorse necessarie per proseguire il lavoro e spingere gli stati membri ad aumentare l’attenzione sul tema”.

Perché l’Uisp ha pensato di tornare su testo redatto venticinque anni fa? “Perchè la pratica femminile si è diffusa con una velocità maggiore rispetto a quella maschile ma molti dei problemi rimangono gli stessi – dice Filippo Fossati, presidente nazionale Uisp - Infatti non tutti gli sport amano le donne perché rimangono problemi di accessibilità degli impianti e perché i tempi dell’organizzazione della pratica sportiva non coincidono con i tempi di vita delle donne. E poi rimane aperto il problema di una leadership spiccatamente maschile e quello delle risorse, a tutti i livelli”

L’eurodeputato Santiago Fisas Ayxela ha lanciato la proposta di una Giornata giornata europea dello sport per creare un Erasmus sportivo, mentre Bart Ooijen, dell’Unità sport della Commissione Europea ha sottolineato le priorità per il futuro delle donne all’interno del mondo sportivo.
Appuntamento a Londra per il prossimo settembre, con la Conferenza europea delle donne nello sport. Ottima occasione per discutere della nuova Carta e del futuro dei progetti europei legati al tema donne e sprt.
Servizio video e galleria fotografica sul sito dell'Uisp.
(I.M.)

fonte: www.uisp.it

1569 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria