L’iniziativa è stata organizzata nella l ricorrenza del 70° anniversario dell’entrata in vigore della Costituzione italiana dalla Associazione 25 Aprile, Presieduta da Giorgio Bergonzi, all’interno del programma “ Verso una didattica della Costituzione. Conoscere al Costituzione. Formare alla cittadinanza” e si tenuta lo scorso 15 marzo nell’ Aula Magna Istituto “A. Ghisleri”.
Un gruppo di una decina di cittadini ha risposto all’appello degli ambientalisti e si è recata davanti all’ exSnum per ribadire ilNo al taglio dei tigli
Il gruppo “ Idea Resistente di Grontardo” ha proposto la lettura dell’ultimo discorso di Giacomo Matteotti alla Camera il 30 maggio 1924; poi fu rapito e trovato cadavere il 10 maggio 1924 ucciso da squadre fasciste. Mussolini con una celebre frase si assunse la responsabilità dell’accaduto.
LA SETTIMANA IN CONSIGLIO #168 Ancora il voto per la riforma della sanità lombarda, la nostra proposta di legge per gli infermieri e il direttore assistenziale, la Cremonese in serie A.
In questa intervista Elena Curci ( segretaria generale della Cgil di Cremona) ci evidenzia quali sono i temi al centro dell’iniziativa del 1° maggio 2022
Tedeschi e partigiani gli uni all’insaputa degli altri nella stessa cascina ‘ L’Incrociatello’ di Via Milano. Legge il racconto di nonna Barbara la nipote Giuliana Lena
Come spiega Milani, nella conversazione via skype, il legame fra il Titanic e Montodine passa da Ettore Luigi Valvassori , montodinese appunto, che lavorava come cameriere sulla grande nave affondata tra la norre del 14 e 15 aprile del 1912.