Domenica, 06 luglio 2025 - ore 08.51

A Cremona due eventi importanti di cui nessuno scrive | Pierluigi Torresani

Il primo è il mensile appuntamento del Panathlon, dedicato al Football Americano a Cremona. L’altro è il Torneo dell’Allegrezza presso il Kodokan di via Corte,

| Scritto da Redazione
A Cremona due eventi importanti  di cui nessuno scrive | Pierluigi Torresani

A Cremona due eventi importanti che non hanno trovato spazio sui ’giornaloni’| Pierluigi Torresani

Gentile direttore, in settimana, ci sono stati nella nostra città due appuntamenti che certamente non troveranno spazio nelle prime pagine «dei giornaloni», ma che meritano attenzione almeno per coloro che sono sensibili agli eventi del nostro territorio.

Il primo è il mensile appuntamento del Panathlon, dedicato al Football Americano a Cremona. Dirigenti, allenatore dei Wild Cats e soprattutto Matteo Felli, fresco campione d'Italia e d'Europa, sono riusciti nell’imp res a, rara di questi tempi, di trasmettere emozioni e passioni che hanno riconciliato lo sport, con quei valori autentici che sono propri del Club cremonese e di quello Internazionale.  Sapere che ci sono ancora sportivi che pagano di tasca propria per inseguire un obiettivo, un ideale, nei giorni in cui tale Mbappè giura eterno amore al Psg per circa 100 milioni di euro, ci fa sentire più sollevati e ci incoraggia a credere ancora in quel maestro di vita che risponde al nome di sport!

L’altro evento che vorrei ricordare è il Torneo dell’Allegrezza presso il Kodokan di via Corte, inventato alcuni anni or sono da Giorgio Sozzi e continuato con immutata passione dai figli Ilaria e Andrea.

Si tratta in sostanza di una passerella finale dei corsi di judo svolti durante l'anno, riservati a ragazzi e ragazze provenienti da istituzioni cittadine e della provincia. La gioia e l’impegno nell’affrontare il percorso che i maestri avevano preparato, hanno ancora una volta sentenziato l’importanza dello sport per chi nella vita è costretto ad affrontare qualche difficoltà in più. Ed il bellissimo «terzo tempo» finale con il taglio della Torta dell'Allegrezza, ha chiuso un appuntamento voluto ed importante. Per questo penso che Giorgio Sozzi non se ne sia mai andato e fosse li con noi, da qualche, parte ma c’era !

Pierluigi Torresani Cremona, Università Cattolica di Milano

1222 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online