Autonomia, Di Marco (M5s): «Sorprende quanto il centrodestra tema il voto dei cittadini»
Nicola Di Marco (Capogruppo M5s Lombardia): «Il Presidente Fontana, con l’invito a sabotare il referendum abrogativo della legge Calderoli, conferma la preoccupante tendenza del centrodestra lombardo nel voler mettere il bavaglio anche ai cittadini. Fino a qualche anno fa la Lega invocava proprio un referendum sulla materia, una richiesta che avevamo anche sostenuto, dal momento che per il M5s ogni occasione di partecipazione dei cittadini è un bene per la politica. Al netto della palese contraddizione, non è la prima volta durante nel corso di questa legislatura che la destra scappa dal confronto. È capitato con la richiesta di un referendum per cercare di salvare la sanità lombarda, modificando la disastrosa legge di riforma Moratti-Fontana, si è ripetuto quando poche settimane fa la destra ha negato all’Aula persino la possibilità di discutere la legge di iniziativa popolare sul fine vita. Vista l’ampia maggioranza e il consenso che sostengono di avere, viene da chiedersi di cosa Fontana e i suoi abbiano così paura?» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle, Nicola Di Marco, in merito alle dichiarazioni del Presidente Attilio Fontana in merito al referendum sull’Valuteremo, probabilmente si chiederà di non andare a votare. Mi sembra la cosa migliore, perché fare dei distinguo può essere complicato. Io credo che non si debba andare a votare”.
Milano, 13 dicembre 2024