Giovedì, 08 giugno 2023 - ore 17.36

Concorso letterario sull’autoreclusione, a Milano il 25 novembre la premiazione

Un problema sommerso portato alla luce con un concorso di prosa e poesia

| Scritto da Redazione
Concorso letterario sull’autoreclusione, a Milano il 25 novembre la premiazione

Adotta l’orso, il concorso letterario nato per sensibilizzare sull’autoreclusione, un problema dei nostri tempi che porta molte persone a isolarsi, è giunto alla fase finale. La premiazione si svolgerà mercoledì 25 novembre, alle ore 10:00, nella Casa di Reclusione di Milano-Opera. L’iniziativa è di Cisproject-Leggere Libera-Mente, Associazione Culturale che si propone di favorire il reinserimento delle persone detenute nella cosiddetta società civile, che ha ritenuto importante sollevare un problema che porta a isolarsi e a limitare pesantemente la propria vita sociale, talvolta per immergersi tutto il giorno solo nella realtà virtuale di un mondo parallelo. Il problema è particolarmente sentito in carcere, dove, per effetto della depressione, del trauma da carcerazione e di altri fattori, sono pochissime le persone che partecipano a trattamenti specifici, ma anche all’esterno, con un aumento di coloro che si ritirano in casa o al computer anziché vivere.

Il concorso è stato articolato in due sezioni: prosa e racconto breve a tema inedito e poesia. La commissione ha deciso in base a criteri di originalità, efficacia e pertinenza, di assegnare i seguenti premi. Per la sezione prosa: 1° premio a Pietro Citterio con “Giulia”, 2° premio a Giovanni Battista della Chiave con “Libero dai binari”; 3° premio a Santo Romeo con “Essere un altro in carcere”; 3° premio (a pari merito) ad Alessandro Domenighini con “Nero non è un colore”. Per la sezione poesia: 1° premio a Nicola Chinaglia con “Clochard”; 2° premio a Cristina Biasoli con “Inganno”; 3° premio a Luigi Ferone con “Musica”; 4° premio a Giuseppe Catalano con “Autoreclusione”. La commissione ha previsto anche delle menzioni speciali per Roberto De Luca, Daniele Massi, Benito Maisto, Ezio Iorio, Maurizio Mancia, Gianfranco Iovino, Nazareno Caporali, Mauro Dell’Olio, Lin Jin Lai, Antonio Papalia, Giuseppe Festinese.

«Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti con questo concorso», spiega Barbara Rossi di Cisproject-Leggere Libera-Mente. «Crediamo sia stata un’opportunità per portare alle luce un problema come quello dell’autoreclusione di cui si parla troppo poco, un fenomeno fortemente sommerso e che affligge la nostra società».

1087 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria