Domenica, 20 aprile 2025 - ore 21.20

CONTRIBUTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

| Scritto da Redazione
CONTRIBUTI REGIONALI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE

Regione Lombardia ha approntato una serie di misure di sostegno per attività colpite dalle conseguenze dell’emergenza Covid-19. In sintesi i provvedimenti principali:

MISURA “SI! LOMBARDIA”, CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

Per microimprese e lavoratori autonomi

DOMANDE DA 23 A 27 NOVEMBRE IN 7 FINESTRE SUCCESSIVE in base a codice ATECO

Si tratta di un contributo una tantum; il requisito per l’accesso è  aver subito un calo di fatturato di un terzo nel periodo marzo – ottobre 2020 rispetto a marzo – ottobre 2019.

Per le microimprese sono previsti contributi da 1000, 1500 o 2000 euro in base a codice ateco.

In generale, i settori e le attività beneficiarie sono le seguenti:

  • Filiera commercio al dettaglio (abbigliamento, calzature, negozi nei centri commerciali)
  • Filiera eventi (Organizzatori cerimonie, catering, fotografia, organizzazione fiere e convegni, noleggio attrezzature, e altri)
  • Ambulanti
  • Trasporto (ncc, ncc bus, e altri)
  • Commercio attraverso distributori automatici
  • Estetisti
  • Settore turistico (guide, agenzie di viaggio, tour operator)
  • Sport e intrattenimento bambini (palestre, corsi di danza, e altri)
  • Attività culturali (produzione cinematografica, proiezione, recitazione, e altri)

Per i lavoratori autonomi con partita IVA non iscritti a registro imprese previsto contributo da  1000 euro

MISURA “CREDITO ORA” PER ABBATTIMENTO TASSI DEI FINANZIAMENTI

Tra i beneficiari rientrano i servizi di ristorazione (Ristorazione con somministrazione, Ristorazione senza somministrazione, gelaterie e pasticcerie, bar ed esercizi senza cucina)

Rientrano inoltre tra le attività destinatarie della misure le attività storiche e di tradizione regionali.

La misura prevede l’abbattimento dei tassi di interesse fino al 3% e fino ad un massimo di 2500 euro, e la copertura al 50% dei costi di garanzia nel limite di 300 euro.

E’ destinata a finanziamenti da un minimo di 10 mila euro a un massimo di 30 mila euro, della durata da 12 a 72 mesi, con un ammortamento massimo di 24 mesi e stipulati dal 16 ottobre 2020.

La procedura di valutazione sarà a sportello in ordine cronologico con presentazione domande entro 31 marzo 2021 ed erogazione della misura da gennaio 2021.

Per aderire alle misure regionali rivolgiti alla tua associazione territoriale di riferimento

LEGGI DI PIU’

783 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria