Partenza della squadra della Colonna Mobile Regionale, la missione è organizzata in occasione della messa di intronizzazione di Papa Leone XIV
PARTENZA DELLA COLONNA MOBILE REGIONALE
Si conferma la partenza, nella giornata odierna, di una squadra di 4 volontari della Colonna Mobile provinciale di Protezione Civile, nell’ambito della più ampia Colonna Mobile Regionale.
Dalla Lombardia partiranno complessivamente 86 volontari, appartenenti alle varie province lombarde, che prenderanno parte a questa missione, in programma da oggi fino al 19 maggio.
I volontari cremonesi partiti sono:
ORGANIZZAZIONE
COGNOME
NOME
A.V. GERUNDO
NICHETTI
GIACOMO
A.V. GERUNDO
SPINELLI
GIOVANNI
A.V. GERUNDO
VIOLA
GIUSEPPE
G.C. CREMONA
DEMBECH
ANDREA
ATTIVITÀ FORMATIVA PER LE SQUADRE IDRAULICHE
Prosegue parallelamente l’attività formativa promossa dalla Protezione Civile provinciale. È infatti in programma il corso idraulico di specializzazione per la gestione del rischio alluvionale, destinato alle squadre idrauliche operative sul territorio.
Il percorso formativo, realizzato secondo la matrice predisposta da Polis (corso A2-05) in collaborazione con il CCV, avrà una durata complessiva di 16 ore, suddivise tra lezioni teoriche e prove pratiche.
Il calendario del corso:
Sabato 17 maggio (prima parte – 8 ore: 4 teoria + 4 pratica)
Orario: dalle ore 13:00 alle ore 22:00 (con attività notturna presso l'area del canale navigabile di Cremona)
Formatori: Segna e Colletta
Sabato 31 maggio (seconda parte – 8 ore: 4 teoria + 4 pratica)
Orario: dalle ore 08:00 alle ore 18:00
Le attività pratiche si svolgeranno sia sul fiume Po che sul fiume Serio
Formatori: funzionari AIPo
Parteciperanno complessivamente 40 volontari provenienti dalle organizzazioni provinciali. Saranno presenti i funzionari della Provincia di Cremona.
Aggiornamenti e coordinamento delle attività sono curati dal funzionario della Protezione Civile provinciale, Elena Roberta Milanesi.
Ufficio Stampa Provincia di Cremona