Domenica, 06 luglio 2025 - ore 19.59

(CR) ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA HMC 2024

Accanto a chi sarà al via nella prova regina di giornata, i partecipanti alla 10K Competitiva e alla 10K Non Competitiva:

| Scritto da Redazione
(CR) ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA HMC 2024

(CR) ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI ALLA HMC 2024



Mancano solo pochi giorni per partecipare alla HMC – Half Marathon Cremona, la 21km che ogni autunno regala emozioni indimenticabili.

Il termine ultimo per le iscrizioni alla 23° edizione di questa prova spettacolare è infatti fissato in martedi 15 ottobre: dopo questa data, gli atleti dovranno attendere nuovamente un anno intero per mettersi alla prova su un percorso unico che prima attraversa il centro storico della città per poi immergersi nella bellezza della campagna lombarda lungo le sponde del fiume Po, e tagliare infine al traguardo all’ombra del Torrazzo e del Duomo.



Il gruppo Cremona Runners a.s.d., società organizzatrice magistralmente diretta dal Presidente Michel Solzi e dal suo Vice, Mario Pedroni, si aspetta tra i 2500 e i 3000 partecipanti sulle tre prove di giornata – 21km e due 10km, una competitiva e una non competitiva; runners che domenica 20 ottobre coloreranno e animeranno la città con la loro energia e il loro entusiasmo a partire dalle 9:30.



In testa a questo serpentone variopinto di persone attese al via, i migliori atleti professionisti della distanza che si contenderanno il titolo di re e regina della città di turoon, turàs e tetàs.

Massimo riserbo sui nominativi che comporranno questo parterre di partenti che si esprimeranno al meglio per iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro della manifestazione, succedendo cosi’ ai vincitori della passata edizione – il marocchino Mohammed Baybat, a sorpresa vittorioso in 1h01’40”, e la keniana Dorine Jerop Murkomen/Run2gether, che ha chiuso in 1h12’03”.

E chissà che proprio questa volta non ci scappi anche un nuovo record della manifestazione! Gli attuali risalgono infatti al 2012 in campo maschile (1h01’37” siglato da Solomon Kirwa Yego); e, al femminile, all’anno precedente, quando Nadia Ejjafini siglo’ quell’1h08’27” eguagliato lo scorso febbraio a Napoli dalla portacolori del Centro Sportivo Esercito, Sofiia Yaremchuk.



Accanto a chi sarà al via nella prova regina di giornata, i partecipanti alla 10K Competitiva e alla 10K Non Competitiva: due manifestazioni corollarie, che, a onor del vero, tanto corollarie non sono. Il numero dei partenti ad entrambe le prove è infatti in continua crescita, segno del frutto dell’impegno e del lavoro dei ragazzi di Solzi e Pedroni; dell’ottima risposta di Cremona alle tre prove proposte; e della voglia dei cremonesi di ottemperare al detto mens sana in corpore sano.



Ufficio Stampa HMC-Half Marathon Cremona

www.maratoninadicremona.it

449 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online