Giovedì, 05 ottobre 2023 - ore 03.52

Crema Quando mancata manutenzione scuole elementari diventa pericolo serio | Emanuele Coti Zelati

Si immagini di essere in un bagno, al lavoro, e che, all’improvviso, scatti l’allarme antincendio: si prova ad uscire ma la porta è bloccata: si spinge ma non si apre e nemmeno da fuori si riesce ad aprire.

| Scritto da Redazione
Crema Quando mancata manutenzione scuole elementari diventa pericolo serio | Emanuele Coti Zelati

Crema Quando mancata manutenzione scuole elementari diventa pericolo serio | Emanuele Coti Zelati

Si immagini di essere in un bagno, al lavoro, e che, all’improvviso, scatti l’allarme antincendio: si prova ad uscire ma la porta è bloccata: si spinge ma non si apre e nemmeno da fuori si riesce ad aprire.

Oppure si immagini di essere nello stesso bagno di prima e di sentirsi male: si riesce a chiamare aiuto ma non si può uscire perché la porta è bloccata e anche da fuori è impossibile aprirvi.

Ora pensate di avere dieci anni e di essere uno scolaro delle Braguti.

Oggi è successo, ma pare che non sia stata la prima volta, che un bambino è rimasto bloccato nel bagno perché alla porta mancano le maniglie! Questo nonostante le ripetute richieste di intervento che la scuola ha rivolto al Comune.

E’ questo un fatto gravissimo che, fortunatamente, non ha visto la trasformazione del rischio in incidente. Almeno oggi. Ma quel bagno, in condizioni quasi fatiscenti, è ancora là con la sua porta senza maniglie e i bambini che rischiano di rimanerci bloccati dentro con possibili conseguenze che è meglio non mettersi a immaginare: come se la cronaca anche recente non ci dicesse che i pericoli e le loro conseguenze drammatiche, anche nelle scuole elementari, sono sempre dietro l’angolo (o dietro una porta). Anche se una maniglia costa una decina di euro.

Galmozzi, l’assessore fantasma della scuola, invece che brindare nel Palazzo Comunale per i lavori di piazza Garibaldi dovrebbe preoccuparsi, ogni tanto, di dare un’occhiata alle scuole che deve seguire.

Pertanto ho presentato un’interrogazione per sollevare la questione della mancata manutenzione ordinaria delle scuole, che può diventare fonte di gravi rischi per gli scolari non solo alle Braguti ma anche alle altre scuole primarie, dell’infanzia e nidi della città.

L’attenzione del Comune pare essere rivolta ad altri orizzonti e quindi è importante che i genitori e le maestre (a cui va il plauso per l’attenzione ai nostri bambini) siano particolarmente attenti a rilevare situazioni di mancata manutenzione: come sempre sono disponibile a raccoglierle (attraverso l’indirizzo segnalazioni@cotizelati.it) per portarle nei lavori del Consiglio Comunale.

dott. Emanuele Coti Zelati,  Capogruppo de LA SINISTRA Crema

 

 

788 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online