Venerdì, 24 gennaio 2025 - ore 04.23

Crema si mobilita per il 25 novembre

Impegno corale contro la violenza sulle donne

| Scritto da Redazione
 Crema si mobilita per il 25 novembre

 Crema si mobilita per il 25 novembre: impegno corale contro la violenza sulle donne

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere, sensibilizzare e promuovere un’azione collettiva contro una piaga sociale che colpisce milioni di donne in tutto il mondo. Anche quest’anno, il Comune di Crema rinnova il suo impegno con un ricco calendario di iniziative, condiviso dall’assessorato alle Pari Opportunità e realizzato in collaborazione con associazioni e realtà della città e del territorio.



Crema non si limita a ricordare, ma sceglie di agire con decisione, dando vita a un percorso condiviso che coinvolge tutta la comunità” afferma l’assessora alle Pari Opportunità, Emanuela Nichetti. “Percorso che non si ferma qui, ma che prosegue nell’arco di tutto l’anno. La matrice della violenza contro le donne, infatti, può essere rintracciata ancora oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne. Da qui la necessità di lanciare iniziative e attività come quelle che nascono in prossimità del 25 novembre che mettono al centro le donne vittime di violenza, ma anche altre che si prefiggono di sensibilizzare ed educare al rispetto delle differenze di genere e al contrasto di ogni forma di discriminazione, generando condizioni di pari opportunità fra donne e uomini e favorendo fin dalla prima infanzia il superamento dei ruoli. Anche il progetto di toponomastica femminile che la nostra Amministrazione persegue e porta avanti convintamente ha questo scopo.”



Tra tutte le azioni proposte, segnaliamo quella che coinvolge i 48 Comuni dell’ambito cremasco. In un minuto tutto può cambiare, a cura di Rete Con-Tatto, dell’Ambito Territoriale Cremasco e del Comune di Crema, in qualità di Ente capofila per il Piano di Zona, prevede che alle ore 11.00 di lunedì 25 novembre, in qualsiasi posto ci si trovi, ci si fermi per un minuto di silenzio-riflessione mostrando un foglio con la scritta: “In un minuto tutto può cambiare. Mi fermo per dire il mio NO alla violenza contro le donne. Vuoi unirti a me?”. L’iniziativa è rivolta non solo alle amministrazioni comunali, ma anche a società sportive, istituti scolastici, aziende, commercianti e singoli cittadini. Chi lo desidera, potrà mandare un selfie mentre compie questo gesto all’indirizzo mail con-tatto.d@libero.it oppure pubblicarlo sulla propria pagina social taggando Rete Con-Tatto.

 QUI  il programma delle iniziative. 

 

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

325 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online