Sabato, 05 luglio 2025 - ore 00.50

Cremona Pianeta Migranti. Gli immigrati non sono un peso ma hanno un peso nella nostra economia.

Nell'ultimo decennio l'imprenditoria straniera infatti, è stata uno dei fenomeni più significativi: gli imprenditori nati in Italia sono diminuiti (-9,4%), mentre i nati all'estero sono aumentati (+32,7%).

| Scritto da Redazione
Cremona Pianeta Migranti. Gli immigrati non sono un peso ma hanno un peso nella nostra economia.

Cremona Pianeta Migranti. Gli immigrati non sono un peso ma hanno un peso nella nostra economia.

Dai lavoratori stranieri più benefici che costi.

Dal rapporto “ Dieci anni di economia dell’immigrazione” a cura della Fondazione Leone Moressa risulta che i lavoratori stranieri in Italia sono prevalentemente uomini (56,3%) e 7 su 10 hanno un'età compresa tra 35 e 54 anni. Provengono prevalentemente da Cina, Romania, Marocco e Albania. Oltre la metà, ha come titolo di studio la licenza media, mentre solo il 12% è laureato.

Il valore aggiunto generato da loro è di 146,7 miliardi di euro, pari 9,5% del Pil ovvero 147 milioni di euro. Versano tasse e contributi per 18 miliardi e c'è un basso impatto sulla spesa pubblica: il saldo costi/benefici è di +500 milioni. Di più: dalla "sanatoria" 2020 ci potrebbe essere un gettito potenziale di 360 milioni annui.

Nell'ultimo decennio l'imprenditoria straniera infatti, è stata uno dei fenomeni più significativi: gli imprenditori nati in Italia sono diminuiti (-9,4%), mentre i nati all'estero sono aumentati (+32,7%).

 

1443 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online