Martedì, 01 luglio 2025 - ore 03.18

Il violino della Shoah per la storica visita del cardinale Scola alla Sinagoga di Mila

Per la prima volta come guida della Chiesa ambrosiana, l'Arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, si è recato nella sinagoga centrale di Milano accolto dal Rabbino capo, rav Alfonso Arbib.

| Scritto da Redazione
Il violino della Shoah per la storica visita del cardinale Scola alla Sinagoga di Mila

Un incontro storico al quale hanno partecipato ebrei e cristiani e nel corso della quale la musicista Alessandra Romano, con il violino della Shoah, appartenente alla Collezione di strumenti storici di Carlo Alberto Carutti, “Le Stanze per la Musica” del Museo Civico “Ala Ponzone” di Cremona, ha eseguito il brano Nigun (Improvvisazione), dall'opera Baal Shem (che descrive la vita degli ebrei chassidici) di Ernst Bloch. Della delegazione della Diocesi facevano parte alcuni Vescovi ausiliari, rappresentanti del Consiglio delle Chiese Cristiane di Milano con l’attuale presidente, il pastore Platone, sacerdoti e partecipanti alla Commissione per l’Ecumenismo e il Dialogo della Diocesi, membri del Comitato scientifico dei “Dialoghi di Vita Buona”. Vi era poi l’intera dirigenza della Comunità ebraica di Milano, la seconda più numerosa in Italia, Yahya Pallavicini, presidente del Coreis (Comunità Religiosa Islamica Italiana), nonché molte autorità civili e militari.

1428 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online