Venerdì, 24 gennaio 2025 - ore 04.58

Le città più inquinate al mondo

 Nove persone su 10 respirano aria inquinata in tutto il mondo, secondo l'Organizzazione mondiale della sanità.

| Scritto da Redazione
Le città più inquinate al mondo

Inquinamento con conseguenze fatali, con sette milioni di persone che muoiono ogni anno a causa dell'esposizione all'aria nel proprio ambiente. Circa il 90% di questi decessi si verifica in Paesi a basso reddito, principalmente in Africa e in Asia. A Nuova Delhi, il tasso di concentrazione di particelle fini di PM10 raggiunge in media 292 microgrammi per metro cubo, mentre l'OMS raccomanda un valore massimo di 20 µg al giorno. Una soglia nemmeno rispettata a Parigi, che registra una media di 35 µg per metro cubo. A Nuova Delhi, un residente perde in media 10 anni di aspettativa di vita a causa della persistente foschia tossica, secondo un rapporto di novembre 2018. Con 104 µg di PM10 al giorno, il suo vicino Bombay (Mumbai) non fa molto meglio.

Ridurre l'inquinamento: la sfida delle grandi città

L'inquinamento atmosferico deriva principalmente dalle attività umane: trasporto stradale, produzione di energia, industria, famiglie ... Non solo ha un impatto sulla salute umana, ma degrada anche gli ecosistemi danneggiando foreste, fiumi e riducendo i raccolti agricoli. In India, il famoso Taj Mahal viene a sua volta attaccato dal fumo delle fabbriche e delle concerie circostanti.

Alcune città, tuttavia, prendono in mano la situazione. Pechino ha quindi annunciato a febbraio 2019 di aver raggiunto il livello più basso di inquinamento, con una concentrazione di particelle fini di PM2,5 di 51 microgrammi per metro cubo. La città non ha risparmiato risorse: chiudere e spostare fabbriche, sviluppare energia pulita, piantare alberi, vietare i veicoli più inquinanti …



 

(articolo di Céline Deluzarche pubblicato su Futura-Planète del 15/01/2020)

2160 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online