L'Unione europea e la Fondazione Tony Elumelu, principale sostenitore dell'imprenditorialità in Africa, uniscono le forze per aiutare oltre 2.500 imprenditrici africane, grazie a un partenariato annunciato mercoledì scorso, 9 dicembre.
Con un contributo di 20 milioni di euro, infatti, sosterranno l'emancipazione economica delle donne in tutta l'Africa, fornendo un maggiore accesso ai finanziamenti e agli investimenti in capitale di rischio.
"Il partenariato con la Fondazione Tony Elumelu aiuterà le donne a partecipare allo sviluppo economico, a realizzare appieno il loro potenziale e ad accelerare l'inclusione economica”, ha assicurato la Commissaria per i Partenariati internazionali, Jutta Urpilainen. “L'emancipazione delle donne imprenditrici – ha aggiunto – è un fattore chiave per la crescita e l'occupazione sostenibili, in particolare nel contesto della pandemia di COVID-19 e in linea con gli obiettivi della nostra strategia per l'Africa. Donne e ragazze rappresentano la metà della popolazione mondiale e meritano pari opportunità".
Le donne, che all’interno della famiglia sono spesso responsabili sia del sostegno economico sia dell’assistenza, sono tra le più duramente colpite dalla pandemia di COVID-19.
L'UE sta intensificando gli sforzi per ricostruire meglio e garantire che le donne siano al centro della ripresa, come dimostra il piano d'azione dell'UE sulla parità di genere (GAP III) approvato di recente. (aise)
PARTENARIATO UE-AFRICA: L'UNIONE E LA FONDAZIONE TONY ELUMELU UNISCONO LE FORZE PER MIGLIORARE L'EMANCIPAZIONE ECONOMICA DELLE DONNE

508 visite