PAYBACK SANITARIO - DI MARCO (M5S): “VOTO UNANIME PER TUTELARE LE PMI LOMBARDE DALLE CRITICITA' E PERICOLOSITA' DEL PAYBACK”
Nicola Di Marco, capogruppo M5S Lombardia: "Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità l'ordine del giorno, presentato a mia firma, che riguarda le azioni a tutela delle PMI lombarde che operano nel settore sanitario, il cui futuro è messo a rischio dal potenzialmente devastante effetto del payback sanitario. La norma stabilisce che una parte dello sforamento, rispetto al tetto per l’acquisto dei dispositivi medici su base regionale, sia addossato alle imprese fornitrici. Un’anomalia che metterebbe in crisi tre imprese su cinque operanti nel settore, oltre che la salute dei Cittadini con la possibile paralisi delle forniture. Non stiamo parlando di colossi, ma di quelle piccole medie imprese che rappresentano la spina dorsale del nostro tessuto sociale. Le criticità legate al cosiddetto “Payback sanitario” riguardano oltre 700 imprese con i relativi dipendenti, nella sola Milano. A causa dell’impatto del payback sanitario le PMI lombarde rischiano il fallimento e il blocco delle forniture. Motivo per cui lo scorso gennaio abbiamo avviato un iter volto a introdurre azioni, per scongiurare i rischi. Un percorso cominciato con l’audizione in commissione Welfare dei rappresentanti dell’Associazione PMI Sanità, proseguito con una mozione in Aula poi rinviata, anche allo scopo di arrivare a un testo che raccogliesse l’appoggio dell’intero Consiglio regionale, e proseguita oggi con l’approvazione in sede di assestamento di bilancio del mio ordine del giorno. Un atto che chiede alla Giunta regionale di vagliare tutte le possibili soluzioni tecniche per superare le criticità riscontrate nell’applicazione del payback ed evitare il fallimento delle imprese, arrivando a fare pressioni sul Governo al fine di valutare strumenti alternativi per il contenimento della spesa sanitaria nonché ad individuare una soglia di esenzione dal pagamento del payback non inferiore a € 50.000.000. Continueremo a vigilare affinché Regione Lombardia mantenga gli impegni presi ", conclude il capogruppo 5 Stelle Nicola Di Marco, dopo l’approvazione del suo ordine del giorno, nell’ambito della votazione della legge di Assesstamento al Bilancio 2024- 2026 di Regione Lombardia.
Milano, 26 luglio 2024
|