Venerdì, 13 giugno 2025 - ore 18.02

Referendum 8-9 giugno 2025: CremaLab sostiene il SÌ alla cittadinanza

E invita al voto consapevole su tutti i quesiti referendari

| Scritto da Redazione
Referendum 8-9 giugno 2025: CremaLab sostiene il SÌ alla cittadinanza

 

Referendum 8-9 giugno 2025: CremaLab sostiene il SÌ alla cittadinanza e invita al voto consapevole su tutti i quesiti referendari

La lista civica CremaLab, coerentemente con il proprio impegno politico per una società più inclusiva, giusta e realmente rappresentativa, esprime pieno e convinto sostegno al “SÌ” nel quesito referendario sulla cittadinanza che sarà sottoposto al giudizio popolare nei giorni 8 e 9 giugno 2025.

Il riconoscimento della cittadinanza alle nuove generazioni che vivono, studiano e crescono nel nostro Paese non è solo una questione amministrativa: è una battaglia politica di civiltà e di coerenza democratica. Riconoscere diritti significa rafforzare il tessuto sociale e istituzionale del Paese, dare un volto concreto all’integrazione e rifiutare ogni logica di esclusione e marginalizzazione.

L’Italia è tra i Paesi europei che impongono i requisiti più stringenti per l’ottenimento della cittadinanza per chi non nasce da genitori italiani, e tra quelli con la percentuale più bassa di cittadini naturalizzati in rapporto alla popolazione nata all’estero. Eppure, la ricerca economica e sociologica ha dimostrato che l’acquisizione della cittadinanza è associata a un miglioramento significativo nei processi di integrazione politica, economica e sociale, soprattutto per le persone in condizioni di maggiore vulnerabilità: gli occupati nei settori più marginali del mercato del lavoro, i rifugiati, le donne. Per questi motivi, CremaLab invita l’elettorato cremasco a votare SÌ, assumendosi con coraggio la responsabilità di scegliere un’Italia più moderna e inclusiva.

Accanto a questo impegno, la lista rivolge un appello forte e chiaro alla partecipazione attiva: recarsi alle urne è un dovere democratico che va ben oltre le singole posizioni di merito sui quesiti referendari. In un momento storico segnato da disaffezione, astensionismo e attacchi ai principi fondanti della nostra Costituzione, ogni voto rappresenta un atto politico che riafferma la sovranità popolare come cardine della nostra Repubblica. La democrazia non si difende con le parole, ma con la partecipazione, affermano i rappresentanti di CremaLab.

Riteniamo imprescindibile che ogni cittadino eserciti con consapevolezza e libertà il proprio diritto di voto. Il referendum è uno strumento prezioso, un momento in cui la voce del popolo torna al centro della scena istituzionale. Per questo, invitiamo tutte e tutti a votare su tutti e cinque i quesiti, senza delegare, senza rinunciare al proprio ruolo nella vita pubblica del Paese.

Per contribuire a un dibattito informato, la lista civica promuoverà un evento pubblico il 3 giugno alle ore 21, presso la Sala dei Ricevimenti del Comune di Crema. Interverranno il prof. Davide Zecca, docente ed esperto di Diritto Costituzionale, e l’assessora al Welfare e alla Coesione sociale Anastasie Musumary. Tra i membri di CremaLab, Gabriele Cugini presenterà dati e studi sull’effetto della cittadinanza in termini di integrazione, mentre Camilla Campi modererà l’incontro.

Sarà un’occasione di confronto aperto e approfondimento politico su un referendum che, per portata e contenuti, rappresenta una tappa significativa nel cammino democratico del nostro Paese. CremaLab sceglie con convinzione il SÌ alla cittadinanza. E chiama a raccolta la cittadinanza tutta per difendere, con il voto, il futuro democratico del nostro Paese

 

844 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online