Lavoro, diritti, cittadinanza: il 23 maggio a Torre de’ Picenardi una serata per approfondire i referendum con Marco Grimaldi per cambiare l’Italia
Nel pieno dell'avvicinarsi del voto referendario dell'8 e 9 giugno, Sinistra Italiana Cremona, grazie alla collaborazione della SOMS 1908 e del Comitato Casalasco 5 Sì, organizza una serata pubblica di approfondimento e confronto sui temi dei cinque referendum, sostenuti con forza da Alleanza Verdi Sinistra.
L'appuntamento è per venerdì 23 maggio, alle ore 21.00, presso il Cinema Teatro SOMS 1908 di Torre de’ Picenardi (via Garibaldi 31/A).
Ospite della serata sarà l’on. Marco Grimaldi, deputato di AVS, voce autorevole in Parlamento e protagonista di molte battaglie per i diritti sociali e civili. Proprio in queste ore Grimaldi si trova a Rafah, al confine con Gaza, per portare solidarietà e testimonianza in uno dei luoghi più martoriati del mondo. La sua presenza a Torre de’ Picenardi sarà quindi l’occasione per ascoltare anche un breve racconto diretto della tragedia che si sta consumando in Palestina.
Accanto a Grimaldi, interverranno Sabrina Negri, componente della Segreteria CGIL Cremona, in rappresentanza del Comitato Casalasco per il SÌ, e Paolo Losco, segretario provinciale di Sinistra Italiana Cremona, che introdurrà e modererà la serata.
Durante l’incontro verranno proiettati anche video e testimonianze legate ai temi dei referendum, per offrire spunti concreti e motivi forti per la mobilitazione.
Licenziamenti illegittimi, precarietà, sicurezza sul lavoro, diritto alla cittadinanza: sono questi i temi al centro della consultazione referendaria. Temi che toccano la vita quotidiana di milioni di persone e che meritano attenzione, informazione e partecipazione.
La serata sarà preceduta, alle 19.30, da una cena di autofinanziamento.
Per info e prenotazioni: 338 7307304 – 335 7812883 – soms1908@libero.it
Perché cambiare si può. E si comincia dal voto.