Venerdì, 04 luglio 2025 - ore 05.03

Referendum Trivelle IL PD Cremonese lascia libertà di espressione ai suoi elettori.

L’assemblea provinciale del Partito Democratico di Cremona si esprime a favore della libertà di espressione al voto al referendum del 17 aprile prossimo e si impegna a portare questa sua posizione di fronte alla direzione regionale e nazionale del Partito Democratico

| Scritto da Redazione
Referendum Trivelle IL PD Cremonese lascia libertà di espressione ai suoi elettori.

L’assemblea provinciale del Partito Democratico di Cremona, in merito al referendum del 17 aprile, esprime le seguenti considerazioni:

-pur ritenendo lo strumento referendario un’importante momento di partecipazione diretta alla vita del paese e alle sue scelte politiche, data anche la complessità del tema, riteniamo l’utilizzo di tale strumento non adeguato, in questa occasione, soprattutto sul quesito posto;

-il quesito, infatti, riguarda solo la durata delle trivellazioni già in atto entro le 12 miglia dalla costa, e non riguarda le attività petrolifere sulla terraferma, né quelle in mare che si trovano a una distanza superiore alle 12 miglia dalla costa (22,2 chilometri);

-non riguardando attività sulla terraferma, è assolutamente infondato, oltre che improprio, qualsiasi riferimento a trivellazioni che potrebbero interessare anche il nostro territorio;

- sul tema specifico, e cioè quello delle trivellazioni in mare, riteniamo fondamentale il lavoro che ha svolto il Governo, sia nello Sblocca Italia sia nella Legge di Stabilità 2016, per migliorare le tutele e le salvaguardie ambientali per questo tipo di impianti. Il referendum del 17 aprile tocca solamente un aspetto di carattere tecnico e marginale rispetto alla tematica: il quesito referendario riguarda esclusivamente la proroga di 21 concessioni già esistenti per le piattaforme estrattive entro le 12 miglia dalla costa;

-apprezziamo inoltre gli interventi legislativi finora introdotti dal Governo in materia di sostenibilità energetica, a partire dagli incentivi per le energie rinnovabili, che vedono già ora l’Italia tra i leader mondiali in questo settore;

-chiediamo al Governo di proseguire con sempre maggior determinazione affinchè si continui e si attui con più forza e determinazione una politica energetica per il nostro Paese, sostenendo e seguendo gli indirizzi emersi a Parigi dalla Conferenza delle Parti (Cop21), che punti ancora di più alla riduzione delle emissioni e favorisca efficienza energetica, fonti rinnovabili ed energie che siano compiutamente sostenibili, oltre che maggiori investimenti nella Ricerca e nello Sviluppo delle fonti rinnovabili.

Per questi motivi, tenendo in considerazione le varie sensibilità che convivono nella nostra comunità politica senza escluderne e marginalizzarne nessuna, l’assemblea provinciale del Partito Democratico di Cremona si esprime a favore della libertà di espressione al voto al referendum del 17 aprile prossimo e si impegna a portare questa sua posizione di fronte alla direzione regionale e nazionale del Partito Democratico.

In allegato scheda sul REFERENDUM DEL 17 APRILE 2016 Partito Democratico della Lombardia Sostenibilità, Beni Comuni e Ambiente  a cura di Vittore Soldo

Allegati Pdf:

Allegato PDF 1

1343 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online