Martedì, 24 giugno 2025 - ore 19.19

TEATRO PONCHIELLI. PORTESANI (NOVITA’ A CREMONA): VIGILEREMO SU PROCEDURE PER LA NOMINA DEL NUOVO SOPRINTENDENTE

LA SINISTRA’ SI RIVELO’ LITIGIOSA, UN RINGRAZIAMENTO SENTITO AD ANDREA CIGNI

| Scritto da Redazione
TEATRO PONCHIELLI. PORTESANI (NOVITA’ A CREMONA): VIGILEREMO SU PROCEDURE PER LA NOMINA DEL NUOVO SOPRINTENDENTE

TEATRO PONCHIELLI. PORTESANI (NOVITA’ A CREMONA): VIGILEREMO SU PROCEDURE PER LA NOMINA DEL NUOVO SOPRINTENDENTE LA SINISTRA’ SI RIVELO’ LITIGIOSA, UN RINGRAZIAMENTO SENTITO AD ANDREA CIGNI

“Saremo molto attenti come ‘Novità a Cremona’ a quello che accadrà nelle procedure per la nomina del nuovo soprintendete del Teatro Ponchielli. Non vogliamo che si ripeta il pasticciaccio brutto che il centro sinistra combinò negli anni passati. Gestione pressapochista e velenosa che portò ad una serie di inchieste giudiziarie non ancora terminate. Diciamo subito al sindaco, in qualità di presidente della Fondazione che vigileremo, con attenzione, su tutti i passaggi”. Lo dice oggi Alessandro Portesani capogruppo della lista civica ‘Novità a Cremona’.

“Ovviamente visti i risultati ottenuti sia in termini di sostenibilità economica del teatro, sia per l’ampliamento della platea che è tornata al Ponchielli non possiamo che rivolgere un sentito ringraziamento a Andrea Cigni che presto lascerà Cremona per trasferirsi a Cagliari per un nuovo incarico. Nonostante le diverse polemiche che hanno attraversato l’istituzione pubblica, il lavoro realizzato è stato all’altezza di un grande teatro di tradizione come è il nostro”, prosegue Portesani.

“Detto questo però, come forza di opposizione, - dice ancora il capogruppo di ‘Novità a Cremona’ - non possiamo dimenticare quanto male hanno fatto in passato le faide dentro al centro sinistra per la gestione del teatro con partiti di maggioranza che criticavano apertamente sugli organi di informazione la Giunta e il sindaco per le scelte fatte. E di certo anche il rinnovo per tre anni a Cigni proprio in prossimità delle elezioni amministrative dello scorso anno, fu gravissima sgrammaticatura istituzionale dell’allora sindaco Gianluca Galimberti e del suo assessore Andrea Virgilio, ora prima cittadino”.

“Vogliamo che tutto si svolga nella massima trasparenza e legalità. Lasciando fuori dalla porta quelli che sono gli attriti interni al variegato mondo della ‘sinistra’ che ha sempre cercato di ‘gestire’ il mondo della cultura attraverso personaggi molto vicini ai partiti. Chiediamo per Cremona e per la sua cultura il meglio che il ‘mercato’ può offrire”, conclude Portesani.

L'Ufficio stampa

788 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online