Le udienze per gli arrestati proseguiranno da remoto e anche per gli indagati sottoposti a misure meno afflittive, come il collocamento in comunità, ci sarà la possibilità di celebrare i procedimenti per via telematica e potrebbero essere rinviate, poi, tutte le udienze la cui trattazione non è «urgente». Così dal 12 maggio e fino almeno «al 31 luglio» si svolgerà l’attività al Tribunale per i minorenni di Milano. È quanto risulta da un protocollo siglato dal presidente del Tribunale milanese per i minori Maria Carla Gatto, dal Procuratore per i minorenni Ciro Cascone e dagli Ordini degli avvocati di Milano e di altre città lombarde. Un protocollo in linea con quelli già firmati da altri vertici di uffici giudiziari milanesi e dai rappresentanti degli avvocati per la “fase 2” della giustizia e in vista della fine del periodo di sospensione prevista per l’11 maggio.
Tribunale minori Milano, fino al 31 luglio udienze urgenti
Tribunale minori Milano, fino al 31 luglio udienze urgenti

1274 visite