Siamo gli studenti e le studentesse della città e chiediamo che vengano prese in considerazione le nostre esigenze, con la consapevolezza che la città di Cremona è nuovamente in stato d’emerenza dovuta al Covid-19 e alla sua gestione.
LA SETTIMANA IN CONSIGLIO N.101 Il rapporto da rivedere tra sanità pubblica e privata; ancora ritardi sui vaccini antinfluenzali; le risorse economiche per aziende e cittadini.
L'ex fuoriclasse aveva 60 anni Ha subìto un arresto cardiocircolatorio nella sua casa di Tigre, in Argentina, dove stava trascorrendo la convalescenza dopo l'intervento chirurgico alla testa di qualche settimana fa
Il videomessaggio del dirigente dell’UST, Fabio Molinari, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2020
Siamo arrivati alla settimana numero 100. In questo racconto la polemica sul tariffario per l’assistenza domiciliare del San Raffaele; i ristori per Rsa e Rsd e le richieste per tamponi rapidi e ripresa delle visite; i contributi alle attività economiche e alle partite iva; una proposta per i medici di base.
È lo stesso Mons. Napolioni a presentarla con un video-messaggio in cui ne spiega genesi, scelte stilistiche e intenzioni: «Questa volta la Lettera è un po’ diversa, perché non nasce da una riflessione condivisa negli organismi diocesani, non è orientata a dare programmi, compiti o obiettivi di lavoro. Ma vuole offrire una sorta di contemplazione».
Giuseppe Meroni di Articolo Uno Assistente al parlamento europeo che lavora con la deputata Maria Arena partito del Gruppo dell'Alleanza progressista dei Socialisti e Democratici ci illustra cosa sta facendo contro il coronavirus il Belgio uno dei paesi più colpiti in questo momento e le iniziative del parlamento europeo per proteggere i propri lavoratori.
Come sito del welfare riteniamo sia importante capire ed approfondire Come sito del welfare riteniamo sia importante capire ed approfondire l’ultima nuova Enciclica di Papa Francesco ‘Fratelli tutti’. Per questo con la collaborazione di Carla Bellani abbiamo organizzato questo incontro in remoto con Raniero La Valle e Francesco Comina che ringraziamo.
Il premier polacco Mateusz Morawiecki ha criticato aspramente le proteste in tutto il paese dopo che la Corte costituzionale ha dichiarato incostituzionale la legge che consente l'aborto terapeutico.
Un amico ci ha inviato questo video realizzato in città dalle 23 di giovedì come certificato dal cartello ZTL. Ebbene i cremonesi lo hanno rispettato alla grande.
Ancora una volta la Lombardia si fa trovare impreparata e superficiale. Non è possibile che Trenord faccia il bello e il cattivo tempo senza che la regione batta ciglio. Viene da chiedersi di che cosa abbiano parlato Fontana e Salvini nel loro vertice ristretto”.
Nell’intervista telefonica Roberto Mariani , Presidente dell’Assemblea dei Sindaci del Distretto di Cremona e primo cittadino di Stagno lombardo nel rispondere ad alcune nostre domande riassume i contenuti del documento approvato che alleghiamo integralmente.
Lo scorso 14 ottobre 2020 i lavoratori della scuola di Cremona hanno organizzato un presidio davanti alla Prefettura per sollecitare la messa in ruolo degli stessi
"Fratelli tutti", l’enciclica di Papa Francesco sulla fraternità e l’amicizia sociale Parole semplici ma dal “sapore evangelico“, “Fratelli tutti“, san Francesco le rivolgeva ai fratelli e alle sorelle, indicando così un cuore più grande di ciò che lo sguardo vede.
Oltre un centinaio di cittadine e cittadini cremonesi, variamente attivi nelle diverse forme di impegno civile sociale sindacale politico nella comunitá locale, hanno risposto all'invito delle donne e degli uomini del movimento per la pace e la solidarietá internazionale, animando nel pomeriggio di sabato lo spazio e il tempo della Piazza del Comune
Il 24 settembre ricorre l’anniversario della fucilazione di Luigi Ruggeri “Carmen”. Era nato nel 1920 a S. Martino in Beliseto, Sottufficiale della Guardia di Finanza.
Gli studenti che si sono alternati ai microfoni hanno inteso sottolineare che “ dopo decine di campagne di sensibilizzazione e presidi, e nonostante più di un anno fa il Consiglio Comunale abbia posizionato il tema tra quelli da discutere in seduta, ad oggi il dibattito sul clima è stato continuamente rimandato perché dalla maggior parte ritenuto di scarsa importanza per la comunità”
Alla LA MOSTRA DEL CINEMA. Giovani bresciani in evidenza a Venezia grazie al Booktrailer Film Festival e a SicCome Dante. Fra di loro un giovane di origine cremonese.
La città si veste di torrone!! Quest’anno, un’edizione speciale, un’ANTEPRIMA DELLA FESTA DEL TORRONE che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le maxi costruzioni di Torrone e il Torrone d'Oro, che da sempre accompagnano la festa.
Il corrispondente dei Lombardi Nel Mondo a Cracovia ci invia questa testimonianza sulla emergenza pandemia da Covid-19 ancora molto preoccupante e non sotto controllo.
Lo spoglio non è ancora finito. Ma Nicola Zingaretti (PD) è molto soddisfatto del risultato. Referendum : i SI sono sul 68% e nelle tre regioni chiave Toscana, Campania e Puglie le proiezioni danno vincenti i tre governatori del PD Giani, De Luca ed Emiliano. Nonostante le difficoltà politiche nel rapporto con il M5S ha prevalso il voto utile dato dagli elettori. Il Governo Conte viene rafforzato, bene! Avanti !