Gli studi sulla possibilità di infettarsi e di trasmettere l’infezione da Sars-CoV-2 da parte dei bambini e ragazzi «sono ancora in evoluzione in tutto il mondo, sebbene sia ormai noto che essi rappresentino una percentuale molto bassa dei casi documentati di Covid-19. Le revisioni sistematiche condotte finora sono rassicuranti e suggeriscono che i bambini asintomatici trasmettano l’infezione con bassissima probabilità e che l’efficacia della chiusura delle scuole nel contenimento del contagio durante epidemie pregresse da Coronavirus (Sars, Mers) e in quella da Sars-CoV-2 è molto bassa». Lo scrive il virologo Guido Silvestri docente negli Usa alla Emory University di Atlanta, nella sua rubrica social «Pillole di ottimismo».
Virologo Silvestri: ''Bassissimo rischio da bimbi asintomatici''
Virologo Silvestri: ''Bassissimo rischio da bimbi asintomatici''

969 visite