Dal 16 settembre al 25 novembre si terrà a Milano un percorso in sei tappe sui temi dell’affido e dell’accoglienza. Organizzato dall’Associazione La Carovana e dalla cooperativa COMIN. il percorso è rivolto a famiglie e single interessati ad approfondire le caratteristiche dell’affido familiare e a operare una scelta consapevole.
L’invito ad aprire la propria casa è un invito ad aprire uno spazio dentro se stessi, oltre che dentro la propria abitazione, a un bambino che spesso ha alle spalle una storia difficile e che per un certo periodo e per una serie di ragioni, non può crescere con i propri genitori.
«Chi sceglie l’affido – dichiara Claudio Figini, coordinatore di COMIN – col suo impegno e la sua disponibilità, contribuisce a tutelare il bambino in un momento difficile della sua esistenza e accetta di farlo nel rispetto della sua storia. Assicurare affetto e sostegno a un bambino in affido vuol dire fare in modo che possa crescere bene».
Tra le forme di affido promosse da COMIN e da La Carovana, oltre all’affido familiare tradizionale, c’è anche l’esperienza della prossimità. Una forma di “affido leggero” che permette di prevenire situazioni di disagio attraverso la gestione di temporanee emergenze familiari. La prossimità richiede a una famiglia o a un single di dedicare, a titolo volontario, qualche ora a settimana del proprio tempo, per sostenere un altro nucleo familiare caratterizzato da fragilità sociale e solitudine, nella cura e nella gestione quotidiana dei propri figli.
La cooperativa COMIN e l’Associazione La Carovana lavorano insieme perché la famiglia affidataria non sia mai sola in un’esperienza ricca, ma sicuramente complessa qual è quella dell’affido familiare. Per farlo, propongono un modello operativo chiamato Affido Accompagnato che prevede di sostenere le accoglienze attraverso l’affiancamento di una figura professionale specializzata (partner educativo) alla famiglia affidataria e l’inserimento della stessa all’interno di una rete di famiglie accoglienti di Associazione La Carovana.
Nelle sei date del percorso informativo, i partecipanti condivideranno la propria idea di accoglienza, approfondiranno le tematiche che riguardano l’affido e i suoi protagonisti, conosceranno il Servizio Sociale, ascolteranno testimonianze di famiglie che hanno già scelto di aprire la propria casa. Ogni anno la cooperativa COMIN e l’Associazione La Carovana garantiscono, attraverso i servizi di affido, l’accoglienza di oltre 120 minori e 80 nuclei familiari in Lombardia.
A Milano ‘Apri la tua casa: riflessioni sull’accoglienza’ per famiglie e single
Dal 16 settembre, a Milano, un percorso in sei tappe su affido e accoglienza rivolto a famiglie e single

868 visite