Anche nel 2019 torna il Festival della Mostarda a Mantova (13/10) e a Cremona (20/10)
L’ iniziativa che dal 2015 punta a celebrare un grande classico della tradizione lombarda con degustazioni, talk show, incontri con i produttori e laboratori per bambini.
La partecipazione al Festival della Mostarda sarà l’occasione per visitare due città dall’incredibile patrimonio artistico e culturale e per ricevere un timbro sul Passaporto #InLombardia presso le postazioni dedicate.
Si parte da Mantova domenica 13 ottobre dove, presso la Loggia del Grano, i visitatori saranno accolti da numerose iniziative, tra visite guidate e degustazioni gratuite di mostarda con i principali produttori locali.
Il weekend successivo, sabato 19 e domenica 20 ottobre, il Festival si sposta a Cremona dove, nella cornice del PalaMostarda e del Villaggio della Mostarda (Giardini Pubblici di Piazza Roma), verranno proposti show cooking, degustazioni, aperitivi, musica dal vivo e attività per i bambini.
Tre giornate per scoprire e riscoprire la tradizione gastronomica locale in una grande festa che vedrà la partecipazione di ristoratori e produttori locali che rivisiteranno il gusto della mostarda all’interno della cucina contemporanea.
-------------
Mostarda, il piacere della paura? I cibi piccanti, come la mostarda, sono importanti cibi culturali"
Prof. Em. Giovanni Ballarini ,Pres. On Dell'Accademia Italiana della Cucina
Tutti gli aggiornamenti sul Festival della Mostarda sono disponibili sul sito ufficiale dell’evento e sui canali social: Facebook e Instagram
Sito della mostrarda clicca qui
https://sites.google.com/view/festival-della-mostarda-cr-mn/