Mercoledì, 15 gennaio 2025 - ore 20.18

Bilancio regionale, Di Marco (M5s): «I tagli del governo ricadono sui lombardi

Grazie al M5S mezzo milione in più per i beni confiscati

| Scritto da Redazione
Bilancio regionale, Di Marco (M5s): «I tagli del governo ricadono sui lombardi

Bilancio regionale, Di Marco (M5s): «I tagli del governo ricadono sui lombardi, grazie al M5S mezzo milione in più per i beni confiscati»

 Nicola Di Marco (Capogruppo M5s Lombardia): «Abbiamo votato contro una manovra di bilancio che recepisce passivamente i tagli imposti dal governo, risorse che Regione Lombardia sottrarrà ai cittadini lombardi. 

Un bilancio in cui l’attenzione della maggioranza è stata rivolta al tentato blitz, saltato grazie alla nostra opposizione, di reintrodurre i mini-vitalizi e le indennità di fine rapporto per i Consiglieri regionali. Mentre i Cittadini chiedono invano risposte su sanità, trasporti e lavoro. 

Il lavoro di questi giorni ha portato però anche alcuni risultati. Innanzitutto, all’approvazione di un nostro ordine del giorno, che impegna la Giunta allo stanziamento aggiuntivo di 500mila euro per la riqualificazione dei beni confiscati alla mafia. Approvata anche la nostra richiesta all’Assessore Bertolaso per superare il fenomeno dei medici gettonisti e favorire l’assunzione dei medici all’interno del servizio sanitario regionale. In campo sanitario, abbiamo ottenuto anche che Regione concentri i propri sforzi nel colmare il ritardo accumulato nell’adesione  al fascicolo sanitario elettronico, tramite campagne mirate. Strumento utilissimo per avvicinare la medicina ai cittadini, ma che deve essere reso accessibili e usufruibile da tutti. Infine maggiore attenzione per l’acquisizione degli strumenti necessari a consentire agli studenti affetti da DSA (Disturbi specifici dell’apprendimento) di portare avanti il loro percorso scolastico. Importante anche il lavoro svolto con i gruppi di minoranza, che ha permesso di ottenere sei milioni di euro di risorse per l’edilizia residenziale pubblica e il superamento delle barriere architettoniche, cinquecentomila euro per i reparti di neuropsichiatria infantile e soprattutto l’istituzione di un fondo da due milioni di euro destinato alla tutela per le vittime di incidenti sul lavoro, malattie professionali e infortuni mortali» così il capogruppo del Movimento Cinque Stelle Lombardia, al termine della discussione della sessione di bilancio. 

Milano, 19 dicembre 2024

337 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online