Con Gianluca Galimberti Il Lungo Po come un lungo mare : biciclettata sabato pomeriggio
Sabato pomeriggio al parco del Grande Fiume Un lungo Po come un vero e proprio lungo mare. Questo il punto del programma che il Sindaco Gianluca Galimberti e il progetto “Cremona, si può!” vogliono rilanciare con l’evento organizzato nella giornata di sabato 1 giugno: una biciclettata collettiva dalla sede elettorale a parco Po con pomeriggio da passare insieme lungo il fiume.
Un modo semplice per ridire quanto fatto e quanto il gruppo vuole fare per il comparto Po che in questi anni, anche insieme al privato, è stato protagonista di un vero e proprio rilancio con la partenza del nuovo campeggio (4496 presenze nel 2018 con arrivi in crescita del’83,5% dal 2017), la nascita dello spazio sportivo CremonaArena, la riqualificazione delle Colonie Padane, la realizzazione della nuova ciclabile che dal centro porta al lungo fiume, gli interventi di decoro urbano con la posa di nuovi cestini e la sostituzione della palizzata e dei ponticelli all’anello ciclabile, l’apertura del nuovo spazio degli scout al vecchio campeggio e del primo campo in Italia da Ultimate Frisbee al Campo Rossetti (Livrini). Dal 2015, inoltre, nel Festival Monteverdi è stata inserita la crociera musicale sul fiume, una iniziativa di cui si parlava da anni e anni e mai realizzata prima, sempre sold out. E dentro al lavoro fatto sul ‘contratto di fiume’ con i comuni rivieraschi e Piacenza e in sinergia con le Canottieri, è stata avviata la navigazione turistica sul fiume Po con 200 viaggi già realizzati. Un’offerta per cremonesi e turisti, anziani e famiglie, che vogliono vivere la magia di percorrere il Grande Fiume. Una possibilità di trasporto per i numerosi cicloturisti che percorrono la ciclovia VenTo (Venezia-Torino). Molto è stato fatto, molto è ancora da fare. “Tanti cremonesi - è la dichiarazione del Sindaco Gianluca Galimberti - vengono qua per correre, camminare, passeggiare, per andare in bicicletta, per accedere alle canottieri o anche per vedere se il Po è più alto o più basso. E andare avanti indietro lungo il lungo Po è una tradizione per i cremonesi. Bene, vogliamo rendere questo luogo ancora più bello: il lungo Po come il lungo mare per la città Cremona, con nuovi arredi, pavimentazioni, spazi di sosta e di servizio per chi corre, per chi va in bicicletta, per chi accede alla navigazione fluviale. Una rigenerazione del luogo compatibile con la natura e con le piene, per rendere questo posto ancora più bello, vivibile e vissuto per i cremonesi che ne sono innamorati e per i non cremonesi che ne devono rimanere affascinati”. E allora, appuntamento in bicicletta alle ore 16 di sabato 1 giugno alla sede elettorale del progetto “Cremona, si può!” per andare insieme al parco Po e vivere il lungo fiume.