Come è noto Fondazione E. Germani è impegnata sul territorio per rappresentare in maniera concreta ed operativa un punto di riferimento per le famiglie che convivono quotidianamente con i disturbi neurocognitivi. Infatti non solo al nostro interno è presente un Nucleo Alzheimer che accoglie situazioni di maggior complessità e fragilità clinica e sociale, ma offriamo anche a livello semiresidenziale, ambulatoriale e domiciliare delle risposte ai bisogni di chi si rivolge a noi. Siamo consapevoli che la demenza richieda una presa in carico non solo caratterizzata da competenza tecnica ma anche da empatia, capacità di ascolto e accoglienza.
In occasione della XXIX^ Giornata Mondiale dell'Alzheimer abbiamo pensato quest'anno di organizzare alcuni eventi con l’obiettivo di coinvolgere i soggetti operanti nel settore, gli stakeholders, ma soprattutto la cittadinanza ed i caregiver, offrendo loro un momento dedicato, essendo al loro fianco nella battaglia contro lo stigma e verso l'inclusione.
Gli eventi si terranno il 20-21-22 settembre e 3 ottobre 2022, come da programma e brochure allegate.
SONO LIETO DI INVITARLA
A DUE EVENTI IN PROGRAMMA
- MERCOLEDI 21 settembre alle ore 15.00, presso il Bar-Lume di Fondazione E. Germani:
“IO NON SONO IL MIO REFERTO”
riflessioni con il Dott. Pierdante Piccioni,
Dirigente Medico presso l’ASST di Lodi con incarico di “Integrazione Ospedale – Territorio ed Appropriatezza della Cronicità”
Autore di diversi libri per la case editrice Mondadori nella collana Strade Blu i romanzi “ Meno Dodici”(2016), “ Pronto Soccorso. Storie di un medico empatico” (2017). “In Prima Linea” (e-book 2021), “Colpevole d’Amnesia” ( 2021).
Dalla sua esperienza è stato preso spunto per la realizzazione nella fiction TV “DOC - NELLE TUE MANI” trasmessa da Rai 1 ( I serie 2020, II serie 2022 ) e ritrasmessa in numerosi paesi europei ed extraeuropei.
- GIOVEDI 22 SETTEMBRE 2022 – ore 15.00 presso Fondazione E. Germani
“SENZA INCLUSIONE NIENTE”
· Presentazione del Centro Diurno “SerenaMENTE”
· A seguire presso il giardino della Fondazione: Festa con musica per i residenti del Nucleo Alzhiemer, utenti CDI e Caregivers
______________________________________________________________________________
Sono ancora aperte le iscrizioni al convegno del 3 ottobre 2022:
ü 03 OTTOBRE 2022 – ore 9,00-13.00 presso il Castello San Lorenzo de’Picenardi
CONVEGNO: “FRAGILITA’, E SE PARLASSIMO DI RI-ABILITAZIONE? I nuovi orizzonti interprofessionali”
Le iniziative hanno ottenuto il patrocinio di:
ATS Val Padana; ASST Cremona; ARSAC; Amm. Provinciale di Cremona; Comune di Cremona; Comune di Casalmaggiore; Az. Sociale Cremonese; Concass; Unione Municipia; Ordine dei Medici di Cremona; OPI di Cremona; AIP; Associazione Argilla; AIMA; Associazione Italiana Psicogeriatria; Lions Cremona Europea.
E sono state realizzate grazie al contributo di alcune ditte indicate nella brochure allegata.
Nel ringraziare per l’attenzione, si coglie l’occasione per porgere distinti saluti.
Il Direttore Generale - F.to Scaratti dr. Ivan
Scaratti dr. Ivan
Direttore Generale
Fondazione “Elisabetta Germani”
Centro sanitario assistenziale – Onlus
Via Pieve Gurata, 11 – 26042 Cingia dè Botti (CR)
website: www.fondazionegermani.it