Il 21 febbraio si festeggia la Giornata nazionale del braille, sinonimo di reale inclusione sociale per non vedenti o ipovedenti permettendo loro l’accesso alla cultura e all’informazione. La ricorrenza è stata istituita con la legge n.126 del 3 agosto 2007. La giornata si celebra annualmente il 21 febbraio, quale momento di sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti delle persone non vedenti, in coincidenza con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’UNESCO. Infatti, questo sistema consente ai ciechi di accedere al patrimonio culturale scritto dell’umanità.
In occasione della Giornata Nazionale del Braille, l'Unione Italiana
dei
Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona sarà presente con il proprio
banchetto benefico sotto i PORTICI DEL CONSORZIO AGRARIO DI CREMONA, in
via Monteverdi, Mercoledì 23 Febbraio dalle ore 9,00.
Per l'occasione, oltre ad informazioni e interessanti opuscoli
illustrativi riguardanti il sistema di scrittura e lettura Braille,
verrà lasciato un ricordo in braille.
Con un contributo minimo di 8 euro, saranno proposti degli eleganti
cubi
di plexiglass contenenti cioccolatini, che potranno essere utilizzati
come comodi porta oggetti, il cui ricavato verrà destinato a sostegno
delle attività dell' UICI nonché alla realizzazione di iniziative
mirate a sviluppare iniziative di prevenzione e riabilitazione dei
disturbi della vista.
È possibile aderire a questa raccolta fondi anche direttamente agli
uffici dell'associazione, in via Palestro, 32, dal lunedì al venerdì
dalle ore 9 alle ore 12 e il mercoledì orario continuato dalle ore 9
alle ore 17.