Sabato, 05 luglio 2025 - ore 22.00

Il Monteverdi per la Città

| Scritto da Redazione
Il Monteverdi per la Città

Dopo cinque anni, l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” si potrà definire un Conservatorio statale: il Ministero dell’Università e della Ricerca ha infatti valutato positivamente le caratteristiche del nostro istituto e lo ha riconosciuto degno della statizzazione. Dopo la firma di una convenzione tra Conservatorio, Comune di Cremona (che si impegna a garantire la sede, ora e in futuro, riducendo di un sesto il contributo che in passato erogava al Monteverdi) e Ministero dell’Università, la gestione del Conservatorio sarà in capo allo Stato. Il Monteverdi, che ha saputo caratterizzarsi come centro di formazione musicale di eccellenza con allievi da tutto il mondo e importanti riconoscimenti, ha scelto di condividere questo successo con l’intera Città e di ideare una settimana di eventi per ribadire la sua vicinanza alle istituzioni culturali cremonesi e al territorio. Questo traguardo è infatti frutto anche di una progettazione condivisa che negli anni ha visto l’Istituto al centro della vita culturale della Città. Con la Statizzazione il Conservatorio non si allontana da Cremona, tutt’altro: vuole essere ancora più vicino alle realtà culturali cremonesi, alle aziende e a chi ha a cuore lo sviluppo imprenditoriale e il riconoscimento di Cremona nel panorama non solo italiano ma in tutto il mondo. Vi ringraziamo di cuore per il supporto continuo che ci avete dato e saremmo onorati di averVi ospite in una o più iniziative in programma. In particolare, sabato 9 aprile, dalle 10:00, è previsto l’evento conclusivo di questa festa che vedrà tanti nostri studenti esibirsi nella futura sede di Palazzo Grasselli, tra interventi istituzionali e momenti conviviali.

Se in quella occasione o in altre vorrete essere con noi Vi preghiamo di voler scrivere all’indirizzo rsvp@conscremona.it in modo da averne contezza e potervi accogliere a dovere. Speriamo che la nostra collaborazione possa continuare a intensificarsi in futuro, a beneficio dei nostri studenti e dell’intera Città e ci auguriamo di poter condividere con Voi anche altre giornate di festa come quelle previste nel programma. 

604 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria