Ci provano ancora, fingendosi una banca e mandando email a caso, anche a chi non è correntista di questa banca. Nel messaggio avvertono di un blocco di alcuni servizi e chiedono di confermare il numero di cellulare. Poi passano a chiedere i codici e di li a svuotare il conto corrente è un attimo. Un grande classico del phishing desta attenzione nel cremasco, questa volta ad essere nel mirino sono i clienti B.N.L., massima allerta e ricordate che la Banca non chiede mai online le vostre credenziali a mezzo mail.
Codacons: “E’ l’ennesimo attacco di phishing che, speriamo, non mieterà troppe vittime. Per questa ragione diffondiamo questo alert in quanto una adeguata informazione è la principale arma per difendersi da queste truffe. Abbiamo a disposizione uno sportello appositamente dedicato per ottenere assistenza legale sul punto, lo Sportello S.O.S. Truffe online, per informazioni sul tema e segnalazioni contattare il Codacons all’indirizzo codacons.cremona@gmail.com o al recapito 347.9619322”.