Sabato, 05 luglio 2025 - ore 19.35

PRIMA RAPPRESENTAZIONE ASSOLUTA A SWEET SILENCE IN CREMONA

CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE (ANCHE IN DIRETTA FB) MARTEDI 5 APRILE ORE 11.00

| Scritto da Redazione
PRIMA RAPPRESENTAZIONE ASSOLUTA A SWEET SILENCE IN CREMONA

Il Teatro Ponchielli, grazie ad una coproduzione internazionale, è lieto di presentare domenica 8 maggio (ore 20.00) la premiere dell’opera A Sweet Silence in Cremona, commissionata dalla New York University Casa Italiana Zerilli-Marimò ed NYU-Florence e coprodotta con il Center for Contemporary Opera di New York, istituzione tra le più antiche negli Stati Uniti che dedica la sua attività alla promozione, sviluppo e valorizzazione dell’opera lirica contemporanea. A Sweet Silence in Cremona prende spunto da un evento unico accaduto a Cremona nel mese di gennaio 2019.

Durante la realizzazione del progetto Banca del Suono, le strade intorno al Museo del Violino e all’Auditorium G. Arvedi furono chiuse per poter permettere la registrazione e la creazione di un database di note di quattro capolavori della collezione del Museo: la viola Girolamo Amati “Stauffer” 1615, il violoncello Antonio Stradivari “Stauffer” (1700), il violino Antonio Stradivari “Vesuvio” (1727), ed il violino Guarneri del Gesù “Prince Doria” (1734).

Un avvenimento unico per Cremona, un incontro tra passato e futuro, tra patrimonio culturale e ricerca, che ha attirato l’interesse della stampa internazionale tra cui quella del New York Times, che diede spazio all’evento in un articolo, dal titolo ‘To Save the Sound of a Stradivarius, a Whole City Must Keep Quiet‘ (‘Per salvare il suono di uno Stradivari, un’intera città deve restare in silenzio’).

Ed è proprio da questo curioso articolo che il librettista americano Mark Campbell, vincitore di un Premio Pulitzer e di un Grammy Award e il compositore italo-americano Roberto Scarcella Perino hanno dato vita ad un’opera ambientata proprio a Cremona durante i giorni della Banca del Suono.

In questo scenario sette vite umane (e un cane) che risiedono vicino al Museo del Violino, si intrecceranno inaspettatamente, alternando momenti comici a situazioni commoventi per poi sfociare, nella scena finale, in un canto all’amore tout court fra tutti i protagonisti.

 

 


 

 

Un’Opera contemporanea dedicata a Cremona, scritta dal librettista Mark Campbell e dal compositore italo americano Roberto Scarcella Perino, una coproduzione del Teatro Ponchielli e del Center for Contemporary Opera di New York, un articolo del New York Times, il Museo del Violino e un evento unico per la città come “La Banca del Suono”, che ha coinvolto le strade del centro storico a gennaio 2019 si intrecciano a Sette vite umane (e un cane)… Volete scoprire di più?

Vi aspettiamo per conoscere A Sweet Silence in Cremona con il giornalista Alberto Mattioli e in diretta da N.Y il librettista Mark Campbell e il compositore Roberto Scarcella Perino

 

DIRETTA FB MARTEDI’ 5 APRILE ORE 11.00

898 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria