Sabato 18 marzo 2017, si è tenuta- a Palazzo Comunale- la conferenza stampa indetta da Cgil-Cisl-Uil per illustrare il programma del viaggio ‘ Il treno per la Memoria 2017 da Cremona a Auschwitz con il violino della Shoah’ che Sig. Carlo Alberto Carutti donò alla città l’anno scorso.
Alla conferenza stampa erano presenti Il Sig. Carlo Alberto Carutti,l’Assessore Rosita Viola, il Comitato territoriale e Regionale CGIL, CISL e UIL nelle persone di Monica Vangi (Cgil) , Mimmo Grossi (Uil), Manfredini (Cisl) ,il prof Maglia , Alessandro Lanfranchi AD di Padania Acque e la violinsta Alessandra Romano incaricata di suonare il violino nel concerto ad Auschwitz
----------------
Nota sul viaggio Il treno per la Memoria 2017 Auschwitz diffuso dal Comitato Promotore CGIL, CISL Asse del Po, UIL di Cremona,
Il 23 marzo 2017, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, partirà il viaggio per Auschwitz organizzato dal Comitato “In Treno per la Memoria” di CGIL CISL UIL Lombardia. Un importante appuntamento che ogni anno coinvolge centinaia di studenti, lavoratori e pensionati in decine di iniziative pubbliche nei territori e laboratori nelle scuole della Lombardia.
Da Cremona partiranno studenti del Liceo Manin accompagnati dalla Professoressa Rossella Russo, lavoratori e pensionati, l’Assessore Rosita Viola in rappresentanza del Comune di Cremona, Monica Vangi referente territoriale del coordinamento territoriale “ In treno per la memoria”, Donata Bertoletti del Comitato Regionale CGIL CISL UIL “In treno per la memoria”.
Il Comitato di Cremona segnala l'importante novità del viaggio: quest'anno, grazie alla volontà del Comitato Regionale, dopo 72 anni,tornerà a suonare ad Auschwitz il Violino della Shoah, strumento prezioso per la memoria che rappresenta e che fa parte della collezione di strumenti storici donati alla Città di Cremona dall'Ing. Carlo Alberto Carutti.
Si é inoltre onorati di comunicare, che Il Sig. Carlo Alberto Carutti ha accettato l'invito del Comitato Regionale e Locale a presenziare personalmente alla celebrazione commemorativa presso il Campo di Birkenau e parlerà agli studenti nella giornata conclusiva a Cracovia.
Il violino sarà suonato dalla musicista Alessandra Romano.
La conferenza stampa è stata anche l’occasione per ringraziare gli sponsor che hanno contribuito per la realizzazione del Viaggio: Ditta COIM S.p.A. di Offanengo, Comune di Cremona, Padanie Acque, Fondazione Cariplo di Cremona, Enall Sperlari di Cremona; CGIL Cremona, SPI CGIL, FIOM CGIL, FP CGIL, FLC CGIL, Filctem CGIL, FLAI CGIL, categorie di Cremona.
----------
1° foto da sx a dx: Manfredini,Vangi,Bertoletti,Carutti,Viola,Maglia,Lanfranchi
2° foto la violinista Alessandra Romano
3° foto: Viola,Vangi,Romano,Carutti,Bertoletti
4° foto Il violino della Shoah
--------------
1° Video Gli interventi di Monica Vangi (Cgil-Cisl-Uil Cremona),Donata Bertoletti (Cgil-Cisl-Uil Lombardia), Rosita Viola (Assessora Comune di Cremona
2° Video Cremona L’ing. Carlo Alberto Carutti illustra la storio del violino della Shoah. Il violino era di proprietà dell’Ing. Carlo Alberto Carutti che lo ha donato al Museo del Violino di Cremona
3° Video Cremona Alessandra Romano fa vibrare il violino della Shoah
In allegato SPUNTI PER LA PREPARAZIONE ALLA VISITA In treno per la Memoria 2017 di Cgil-Cisl-Uil