Auser Cremona Inizia il Corso di Dialettologia d'Arte con Agostino Melega
Martedì 20 ottobre 2020, alle ore 18, presso il Liceo "Gerolamo Vida", sito nel Seminario Vescovile di Cremona, inizierà il corso di dialettologia d'arte, gestito dall'Auser Unipop Cremona e curato dal pedagogista Agostino Melega.
Ai corsisti, all'inizio di ogni incontro, verrà consegnata una dispensa di ventidue/ventitre pagine, che diventerà lo strumento per attivare il laboratorio linguistico con il loro concorso. Il che avverrà attraverso le personali e differenti cadenze dialettali dei presenti, ossia con i possibili contributi di vernacoli rustici confrontati con quello urbano. Nei precedenti anni, la dimensione della ricerca fra vocaboli desueti ed arcaici propri dei dialetti di Scandolara Ravara, Isola Dovarese, Barzaniga, Paderno Ponchielli, Annicco, è stata parametrata con le parole originali dell'idioma di Cremona. Le fonti di riferimento presenti nelle varie dispense, è stata in sostanza il cuore dell'attività culturale messa in atto. E così sarà anche per quest'anno.
------------------------
In via Gaetano Tibaldi, 14 (strada laterale di piazza Marconi), presso lo sportello di Auser Cremona, sono aperte di martedì e giovedì, dalle 14,30 alle 18.00, le iscrizioni al corso di “dialettologia d’arte cremonese” curato da Agostino Melega, che verrà svolto a partire da martedì 20 ottobre alle ore 18.00, presso il Liceo “Gerolamo Vida” al Seminario Vescovile di Cremona. Per ulteriori informazioni tel. 0372/ 448678 – cell. 393/ 80186223.
In allegato la prima dispensa.