Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 12.06

BERGAMO: #MAIDIDOMENICA 2022: SGUARDI SUL NOVECENTO

Riprende la serie di visite guidate gratuite alla Biblioteca Mai

| Scritto da Redazione
BERGAMO: #MAIDIDOMENICA 2022: SGUARDI SUL NOVECENTO

Ci siamo: riprende finalmente e con continuità l'iniziativa #maididomenica, serie di visite guidate gratuite alla Biblioteca Civica Angelo Mai, in programma le ultime domeniche di ogni mese.

Sostenuta dall'Associazione Amici della Biblioteca, che l'ha promossa fin dal 2017, l'iniziativa, dopo la pausa dovuta alla pandemia, è stata riproposta già nell'autunno scorso concludendosi con l’open day straordinario del 13 dicembre 2021.

#maididomenica torna nel 2022 con 10 appuntamenti e una formula che prevede:

-        nella prima parte, visite alle sale storiche di Palazzo Nuovo con informazioni sull'edificio, sulla sua storia e su quella della Biblioteca Civica.

-        nella seconda parte, visione e presentazione di alcuni pezzi del patrimonio conservato, solitamente non fruibile da un pubblico generico.

Come racconta il titolo, Sguardi sul Novecento, il programma di #maididomenica rappresenta un percorso di approfondimento focalizzato, dal punto di vista temporale, sul secolo scorso.

Si parte domenica 27 febbraio con una carrellata di immagini pubblicitarie presenti su riviste italiane e straniere. Altre immagini, questa volta di Bergamo, il 27 marzo, tratte dalla Raccolta Gaffuri, che rivelano la persistenza delle 'muraine' e delle porte daziarie in città. Protagonista la musica il 24 aprile, sinfonica e da camera, in collaborazione con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. L’incontro si svolgerà presso la Biblioteca Gaetano Donizetti in via Arena 9.

Il 29 maggio visita guidata in inglese, dedicata anche ai turisti stranieri.

Il 26 giugno sarà presentata la figura di Angelo Pinetti e il suo Inventario degli oggetti d'arte della Provincia di Bergamo tramite i materiali conservati in Biblioteca. A luglio riposo estivo, mentre l'incontro di agosto, dedicato a Sant'Alessandro, è anticipato a venerdì 26, festa del patrono.

Ancora musica alla Biblioteca Donizetti il 25 settembre, con protagonista Alfredo Piatti. Le riviste del Fondo Istituto italiano d’arti grafiche sono presentate il 30 ottobre, e il 27 novembre incontreremo alcune nuove scoperte emerse durante l’inventariazione della Sezione post-unitaria dell'Archivio storico comunale.

Chiude il ciclo un appuntamento con musiche augurali offerto dall'Associazione Amici della Biblioteca l'11 dicembre 2022.

 

In particolare,

-        27 febbraio

La pubblicità nei periodici

-        27 marzo

Dalla Raccolta Gaffuri: ‘Muraine’ e porte daziarie

-        24 aprile

La musica sinfonica e da camera a Bergamo: repertorio e interpreti

Biblioteca Musicale Donizetti - via Arena 9

In collaborazione con il Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo

-        29 maggio

Discovering Angelo Mai Library

(Incontro in lingua inglese)

-        26 giugno

Angelo Pinetti e l’Inventario degli oggetti d’arte

-        26 agosto (venerdì)

Sant’Alessandro

-        25 settembre

Alfredo Piatti e le musiche: come conservarle come eseguirle

Biblioteca Musicale Donizetti - via Arena 9

-        30 ottobre

Le riviste del Fondo Istituto Italiano d’Arti grafiche

-        27 novembre

L’Archivio comunale post-unitario

-        11 dicembre

Auguri in musica con l'Associazione Amici della Biblioteca Angelo Mai

 

Le visite, con partenze alle 10 e alle 11.30, hanno durata di circa un’ora; prenotazione obbligatoria scrivendo a info@bibliotecamai.org.

L’eventuale accettazione dei non prenotati sarà possibile fino al raggiungimento del numero massimo delle presenze consentite. Per accedere, è obbligatorio essere in possesso del Green pass rafforzato e indossare la mascherina.

Le visite sono condotte dal personale della Biblioteca e dai Volontari dall'Associazione Amici.

 

Programma, locandina e informazioni sul sito www.bibliotecamai.org.

595 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria