Secondo quanto emerge dal bollettino di oggi della Protezione Civile con i dati elaborati dal Ministero della Salute sulla diffusione del contagio da coronavirus in Italia i nuovi casi sono in leggero aumento perché si passa dai +1.108 di ieri ai +1.370 di oggi a fronte però di 92.403 tamponi, ossia molti di più di ieri quando erano stati "solo" 52.553.
Il numero delle vittime nelle ultime 24 ore è stato di dieci che fa salire il totale a 35.563, mentre i casi totali arrivano a 280.153 dall'inizio della pandemia. Il totale dei tamponi è di 9.364.213. Le persone attualmente positive sono 33.789, di cui 1.760 ricoverate con sintomi, +41 rispetto a ieri, e 143 sono in terapia intensiva (una in più rispetto a ieri), mentre 31.886 sono in isolamento domiciliare.
Le regioni che hanno registrato un maggior incremento di casi positivi nelle ultime 24 ore sono: Lombardia (+271), Campania (+249) e Puglia (+143). Questa è la distribuzione degli attualmente positivi tra le regioni italiane:
8.221 in Lombardia
4.124 nel Lazio
3.532 in Emilia Romagna
3.415 in Campania
2.914 in Veneto
2.079 in Toscana
1.769 in Piemonte
1.454 in Sicilia
1.321 in Puglia
1.193 in Sardegna
860 in Liguria
523 in Abruzzo
473 in Friuli Venezia Giulia
397 nelle Marche
371 in Umbria
356 in Calabria
317 a Trento
218 a Bolzano
125 in Basilicata
88 in Molise
39 in Valle d’Aosta