PRESENTAZIONE LIBRO “NON FACCIAMO DEL BENE” LUNEDÌ 19 MAGGIO – ORE 17.30 – SALA DANZE MO.CA
Lunedì 19 maggio alle 17.30, nella Sala delle Danze del Mo.Ca di via Moretto 78, si terrà la presentazione del libro “Non facciamo del bene. Inchiesta sul lavoro sociale tra agire politico e funzione pubblica” di Andrea Morniroli e Gea Scancarello (Donzelli, 2025).
Dialogheranno con Andrea Morniroli Anna Frattini, assessora alle Politiche giovanili e alle Pari Opportunità del Comune di Brescia, Massimo Ruggeri, della Cooperativa “Il Calabrone”, Valeria Negrini, presidente di Confcooperative Federsolidarietà Lombardia, Ylenia Sina, del Forum Disuguaglianze Diversità e Rodolfo Mazzoncini, medico psichiatra.
L’incontro sarà moderato dalla direttrice generale di Fondazione Comunità Bresciana Orietta Filippini. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.
Il mondo del lavoro e dell’impresa sociale oltre i luoghi comuni e le visioni di comodo. Un appello appassionato perché una professione, troppo spesso confusa con una missione, ritrovi la dimensione che deve avere: quella politica. Sanità, assistenza, scuola, accoglienza ai migranti sono solo alcuni dei settori in cui lo Stato perde terreno e trova nell’impresa sociale una stampella essenziale ma non sufficientemente riconosciuta. Senza questi lavoratori in molti casi alcuni diritti non sarebbero garantiti. Questo libro nasce dall’incontro tra l’operatore sociale che ha attraversato decenni di vita pubblica e la giornalista impegnata, abituata a inquadrare i fenomeni spogliandoli della retorica e della propaganda, a scarnificarli per farne emergere l’essenza, spesso con tutto il suo carico di violenza.
--------------------------------
PRESENTAZIONE LIBRO “L’ARTE DI PARARE”
MARTEDÌ 20 MAGGIO – ORE 20.30 – TEATRO DI BUFFALORA
Martedì 20 maggio alle 20.30, nel Teatro di Buffalora di via Buffalora 95, si terrà la presentazione del libro “L'arte di parare. Trovare il coraggio per fronteggiare i tiri della vita” di Stefano Tacconi (Rizzoli, 2024), il racconto sincero e commuovente del lungo percorso affrontato dal grande portiere del calcio italiano per superare un aneurisma cerebrale.
L'autore sarà intervistato da Renato Andreolassi, giornalista del Giornale di Brescia e Teletutto. Interverranno l’assessore con delega alle Politiche in materia di Sport Alessandro Cantoni, Spillo Altobelli, Gigi Maifredi e Luca Rozzini, medico dell’Unità Operativa di Neurologia degli Spedali Civili di Brescia.
L’evento si colloca all'interno di “Sportivissima 2025”, storica manifestazione organizzata dall'oratorio di Buffalora. Ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti, con possibilità di acquisto del libro.