Per Andrea Belli ed Emanuele Ghelfi la laurea non rappresenta solo il conseguimento di un titolo di studio, ma il compimento di un Percorso d’Eccellenza iniziato tre anni fa e portato a termine con grande impegno e ottimi risultati.
Infatti l’obiettivo dei Percorsi di Eccellenza è stimolare giovani diplomati ad alto potenziale verso una formazione scientifico/tecnica che possa indurli a comprendere fin dai primi anni di studio le logiche di comportamento richieste dalle aziende: meritocrazia, impegno costante, multidisciplinarità, propositività e senso di responsabilità.
L’iniziativa prevede un percorso di formazione avanzata che include stage estivi presso importanti aziende, lezioni di inglese professionale, periodi di studio all’estero, incontri diretti con Top Manager, corsi di approfondimento su Business Planning, Project Management ed eBusiness.
Inoltre per alcuni studenti al Percorso viene associato un premio in denaro di 5.000 Euro.
Sia Andrea che Emanuele hanno svolto nell’arco dei 3 anni ben 2 tirocini: uno entrambi nel Mobile Lab del Polo mentre l’altro Andrea l’ha svolto in easyIT Srls, azienda nata e incubata presso il Politecnico di Milano - Polo di Cremona e che svolge attività di consulenza marketing e sviluppo commerciale, ed Emanuele a Xonne Srl, importante azienda che si occupa di sviluppo applicazioni Mobile Android, iOS, Cross-platform.
Anche per l’anno accademico 2016/17 l’esperienza si ripeterà per altre promettenti matricole che hanno tempo fino al 30 settembre per presentare la domanda di ammissione ai Percorsi di Eccellenza compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona (www.polo-cremona.polimi.it), nella sezione Essere Ammessi > Borse di studio.
Segue l'elenco dei candidati ed il titolo della tesi divisi per corso di studio:
INGEGNERIA GESTIONALE
Cognome Nome – Titolo tesi
Barboglio Federico - Priorità di investimento delle direzioni ict: analisi empirica a livello nazionale
Baucia Simone - Business Game
Belli Andrea - The challenges of humanitarian logistics: the case of Lombardy Civil Protection
Beretta Michela - Un modello di maturità per orientare la trasformazione digitale delle strutture sanitarie italiane
Bonsi Luisanna - Un'analisi della Sharing Economy per le strutture ricettive in Italia
Butti Simone - Business Game
Caporali Alice - Impatto delle GMP sui processi di qualità nelle imprese della cosmesi
Conti Nicolo' - Business Game
Fiorentini Federico - Business Game
Guglielmi Federico - Business Game
Pavesi Maria - Lo sviluppo di un prodotto innovativo - Dall'idea di TIPS alla sua commercializzazione
Pezzini Nicolò - Impatto delle GMP sui processi di qualità nelle imprese della cosmesi
Pollini Jacopo - Business Game
Troglio Camilla - Business Game
Vezzoni Matteo - The challenges of humanitarian logistics: the case of Lombardy Civil Protection
INGEGNERIA INFORMATICA
Cognome Nome – Titolo tesi
Bertoglio Riccardo - Progetto Software
Chilà Emanuele - Progetto Software
Dosi Denis - Progetto Software
Ferrari Davide - Progetto Software
Frosi Matteo - Progetto Software
Gagliardi Emiliano - Progetto Software
Ghelfi Emanuele - Progetto Software
Marullo Antonio - Progetto Software
Mollica Alessandro - Progetto Software
Olini Emiliano Angelo - Progetto Software
Quiroli Lorenzo - Progetto Software
Rodella Marco - Progetto Software
Testa Filippo - Progetto Software