Il Parlamento Europeo il 27 aprile ha approvato in via definitiva il nuovo programma Horizon Europe, il principale strumento finanziario dell’UE a favore della Ricerca e dell’Innovazione per il periodo 2021-2027 che, con una dotazione finanziaria di 95,5 miliardi di Euro, si pone l'obiettivo di rafforzare le basi scientifiche e tecnologiche dell’Unione, promuovere la competitività industriale e contribuire ad affrontare le sfide globali, compresi gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030.
Il Ministero dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con APRE - Agenzia per la promozione della Ricerca Europea, organizza la Giornata nazionale di lancio di Horizon Europe che si svolgerà online martedì prossimo, 25 maggio, alle 9.30.
Ad aprire i lavori saranno Mariya Gabriel, Commissaria europea per l’Innovazione, la Ricerca, l’Istruzione, la Cultura e la Gioventù e Maria Cristina Messa, Ministra dell’Università e della Ricerca.
Si discuterà di rapporti e sinergie tra Horizon Europe, Piano Nazionale della Ricerca (PNR) e Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR); novità in arrivo - dalle Mission al nuovo Bauhaus, dall’European Innovation Council (EIC) all’European Institute of Innovation & Technology (EIT) fino alle European partnerships. (aise)
Iniziative di lancio del nuovo Programma Horizon Europe

600 visite