A Soresina e Gadesco Pieve Delmona con due incontri organizzati dal Partito Democratico e con la partecipazione di Monia Castelli e Maria Teresa Perin.
Il 31 maggio 1996 moriva a Roma all’età di 75 anni Luciano Lama, giovane partigiano protagonista della stagione fondativa della democrazia italiana, dirigente sindacale e uomo di sinistra, costruttore del sindacato e della Repubblica.
Viva lo Statuto delle Lavoratrici e dei Lavoratori!Più ti attaccano e più ti difenderemo Più vorranno limitarti e più chiederemo la tua estensione a tutte le forme di lavoro
Il suo nome per esteso recita: “Norme sulla tutela e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento”.
Li annuncia il gruppo regionale del Partito Democratico in Regione Lombardia con il capogruppo Pierfrancesco Majorino e i consiglieri Paolo Romano e Matteo Piloni.