Giovedì, 03 luglio 2025 - ore 12.30

MAXXI, Roma: 'Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale'

31 marzo ore 18.30. In mostra al museo anche il reportage fotografico 'Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti' di Rawan Shaif

| Scritto da Redazione
MAXXI, Roma: 'Un anno di guerra nello Yemen: le responsabilità della comunità internazionale'

Giovedì 31 marzo ore 18.30, presso MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo (Corner D, via Guido Reni 4 a, Roma) 

Interverranno con Donatella Rovera: Prof. Maurizio Simoncelli, vice presidente Archivio Disarmo  e Gianni Rufini, direttore generale di Amnesty International Italia 

In occasione dell’anniversario dell’inizio del conflitto in Yemen, sarà ospite di Amnesty International Italia Donatella Rovera, senior crisis response adviser di Amnesty International, che negli ultimi 20 anni ha guidato missioni di ricerca documentando violazioni dei diritti umani in situazioni di crisi nelle aree di conflitto più pericolose al mondo dal Medio Oriente all’Africa del Nord fino ai conflitti dell’Africa subsahariana. La location museale ospiterà il reportage fotografico “Sanaa: la città dai vetri infranti e dai sogni distrutti” di Rawan Shaif. Ingresso libero. Alla vigilia del primo anniversario dell'inizio del conflitto dello Yemen, Amnesty International ha chiesto agli stati (tra cui Usa, Regno Unito e Italia) di interrompere tutti i trasferimenti di armi destinate a essere usate nello Yemen, in modo che non si alimentino ulteriormente le gravi violazioni dei diritti umani che hanno finora avuto conseguenze devastanti per la popolazione civile. Nell'ultimo anno, oltre 3000 civili - tra cui 700 bambini - sono stati uccisi e almeno due milioni e mezzo di persone sono state costrette a lasciare le loro case. Almeno l'83 per cento della popolazione ha disperato bisogno di aiuti umanitari.

Fonte: Amnesty International

1652 visite
Petizioni online
Sondaggi online

Articoli della stessa categoria