Siamo contenti di poter affermare che lo sciopero dei trasporti in Repubblica Ceca, secondo i dati
relativi alle ore 14 di oggi, ha fatto registrare un successo delle organizzazioni sindacali che lo
hanno promosso,sia in termini di partecipazione che per il clima di grande civiltà e rispetto dei
parametri di pubblica sicurezza nel quale si è svolto.
La massiccia adesione ha fermato completamente le ferrovie e le metropolitane, mentre hanno
circolato solo il 15% dei bus urbani ed 1/3 del servizio tramviario. Il previsto collasso del traffico
urbano nella capitale non si è verificato in quanto i cittadini hanno fatto intelligentemente ricorso
alle biciclette o molto più semplicemente hanno ridotto al minimo indispensabile la mobilità,
facendo crollare la ventilata previsione apocalittica del governo e del Presidente della Repubblica
da addebitare agli scioperanti. Anche i servizi di emergenza hanno funzionato perfettamente.
Poche centinaia di manifestanti si sono portati all’ingresso del Ministero delle finanze per
contestare il Ministro Kalousek, il maggiore sostenitore delle riforme, che in atteggiamento
provocatorio ha cercato di passare proprio attraverso la folla dei dimostranti, senza comunque
causare nessun incidente.
Seguiremo gli ulteriori sviluppi.
Praga 16 giugno 2011
IL PORTAVOCE
Elio Rampino
Associazione Nazionale Partigiani d’Italia
Sezione Repubblica Ceca
Riuscito lo sciopero ferrovieri in Repubblica Ceca

1619 visite