Uno studio del sindacato Ugt rivela la disparità crescente tra sessi nel mondo del lavoro iberico: per guadagnare quanto gli uomini in media le "mujeres" devono lavorare 82 giorni in più. E le politiche di austerità stanno aggravando le differenze
La disparità retributiva tra uomo e donna non è un problema solo italiano. In Spagna ad esempio, le donne devono lavorare 82 giorni in più degli uomini per guadagnare lo stesso. Un dato peggiorato nell'ultimo periodo, visto che lo scorso anno il gap salariale era stato del 22%, rispetto al 22,5% di quest'anno. E' quanto emerge dal 'Rapporto sulle disuguaglianze salariali', realizzato dal sindacato Union General de Trabajadores (Ugt), che denuncia come le politiche di austerità stiano aggravando le differenze salariali e sociali fra uomini e donne.
Sebbene il numero delle donne che hanno avuto accesso al mercato del lavoro sia aumentato nell'ultimo anno, gli impieghi occupati sono più precari, part-time e con minore retribuzione. I dati del rapporto fanno riferimento all'ultimo Rilevamento di struttura salariale, dell'Istituto nazionale di statistica, che indica nel 22,55% la differenza salariale fra uomini e donne in Spagna, superiore alla media della Ue.
fonte: http://www.rassegna.it/articoli/2013/02/18/97191/spagna-le-donne-guadagnano-il-225-in-meno