Martedì, 01 luglio 2025 - ore 01.48

(CR) Ballottaggio 23-24 giugno APPELLO FINALE AL VOTO DI ANDREA VIRGILIO

A «Cremona deve abbracciare il futuro, deve farlo con la volontà di accompagnare i suoi cittadini dentro alle sfide della transizione ecologica, energetica e digitale.

| Scritto da Redazione
(CR) Ballottaggio 23-24 giugno APPELLO FINALE AL VOTO DI  ANDREA VIRGILIO (CR) Ballottaggio 23-24 giugno APPELLO FINALE AL VOTO DI  ANDREA VIRGILIO

(CR) Ballottaggio 23-24 giugno APPELLO FINALE AL VOTO DI  ANDREA VIRGILIO

A «Cremona deve abbracciare il futuro, deve farlo con la volontà di accompagnare i suoi cittadini dentro alle sfide della transizione ecologica, energetica e digitale.

 L’imp egno che ci prendiamo è quello di favorire una città attrattiva per i giovani: l’investimento sull’università va in questa direzione. Dobbiamo favorire nuove opportunità formative, consolidare l’orientamento rivolto alle nuove generazioni. Abbiamo il compito di rendere la città attrattiva per le famiglie, per il tempo libero, dobbiamo consolidare la qualità delle nostre offerte cultuali ma anche azzardare nuove forme di espressività giovanile.

 È la città che apre a nuove realtà imprenditoriali, che deve favorire start up giovanili, che deve guardare ad altri territori e a nuove alleanze con altri centri. La nostra è la città della solidarietà, dove il welfare non è mercato, ma è presa in carico delle fragilità. Valorizziamo dunque le reti pubbliche e private, mettiamole insieme, investiamo sulle nostre radici, sui nostri valori.

 In una città nella quale quasi il 30% della popolazione è sopra i 65 anni, realtà come quella di Cremona Solidale vanno tutelate e traghettate anche verso una filiera di servizi sempre più efficace. Cremona è la città che recupera i suoi spazi pubblici. Lo stiamo facendo con gli oltre 50 milioni di euro investiti su scuole, parchi, case popolari, edifici di pregio; lo dobbiamo fare individuando nuovi luoghi da riqualificare e i relativi canali di finanziamento.

La nostra deve essere la città della sostenibilità. Dobbiamo avere il coraggio di affrontare la sfida delle energie rinnovabili; accompagnare attraverso la ricerca i nostri sistemi produttivi alla transizione ecologica; dobbiamo rendere la città più fruibile e più abitabile; dobbiamo infine valorizzare il nostro fiume anche come volano per il turismo.

Ma attenzione all’ambiente significa anche destinare risorse importanti al territorio: una delle prime azioni che faremo sarà dunque quella di condividere con la città come destinare i due milioni e quattrocentomila euro provenienti da Tamoil a titolo di risarcimento, per interventi di carattere ambientale. In queste settimane abbiamo dato il massimo, abbiamo fatto tanta strada insieme. Ed è stata la parte più bella.

 Ora tocca a voi. Si torna a votare, e dovete decidere in quale progetto di città volete credere. Io voglio una città che metta le persone, i suoi cittadini, al centro. Non soltanto in momenti straordinari come questo, ma nel quotidiano. Quello che faremo, i progetti sui quali investiremo, le sfide che raccoglieremo, li condivideremo insieme. Attorno a me ci sarà una squadra rinnovata di persone con nuove esperienze e nuove competenze: credo che serva il coraggio di ammettere che è arrivato il momento di scrivere un nuovo percorso, una nuova stagione politica per Cremona. Questo è l’impegno di vita prendo con ognuno di voi.

Questa è la città che vedo e che voglio per i prossimi anni. Per costruirla insieme domani e lunedì andate a votare.

Scegliete Andrea Virgilio sindaco».

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Virgilio (@andreavirgiliosindaco)

-----------------------

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Virgilio (@andreavirgiliosindaco)

780 visite

Articoli correlati

Petizioni online
Sondaggi online