SONDAGGIO VACCINO ANTICOVID | CLICCA QUI
Italia Dati 25/02/2021 Coronavirus : 19.886 nuovi casi, 443.704 tamponi con 308 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 19.886 nuovi casi con 443.704 tamponi e 308 vittime Centomila test in più rispetto a ieri. Il tasso di positività è del 4,5%
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 19.886 nuovi casi (per un totale di 2.868.453 dall'inizio della pandemia) con 443.704 tamponi e 308 vittime. Ieri si sono registrati 16.424 casi con 340.247 tamponi (tasso di positività pari al 4,8%) e 318 vittime
Nuovo record test, 443.704, tasso positività cala 4,5% Sono 443.704 i test (molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia, un record: ieri erano stati 340.247, centomila in meno. Il tasso di positività è del 4,5%, rispetto al 4,8% di ieri (-0,3%).
In Lombardia 4.243 casi e 44 morti
In Campania 2.385 nuovi casi
In Emilia-Romagna 2.092 casi e 33 morti
Piemonte: 1.454 nuovi casi e 20 decessi
In Toscana 1.374 nuovi casi e 14 decessi
Veneto, 1.304 casi e 28 morti
Nel Lazio 1.256 casi e 18 decessi
Abruzzo, 653 nuovi casi e 17 deceduti
In Liguria 452 positivi e 7 decessi
In Friuli Venezia Giulia 449 e 15 morti
In Alto Adige 355 casi e 3 decessi
Umbria, 267 casi e 9 morti
In Calabria 194 nuovi contagi e 3 morti
In Sardegna 80 nuovi casi e 10 morti
Italia Dati 23/02/2021 Coronavirus : 13.314 nuovi casi, 303.850 tamponi con 356 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 13.314 nuovi casi su 303.850 tamponi e 356 decessi Il rapporto tra nuovi casi e test scende al 4.4%, contro il precedente 5.6%
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 13.314 nuovi casi, a fronte di 303.850 tamponi effettuati. 356 i decessi. Ieri i casi erano stati 9.630 con 274 decessi e 170.672 tamponi. Il rapporto tra nuovi casi e test eseguiti scende al 4.4%, contro il precedente 5.6%.
Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 20.441 pazienti, con un aumento di 168 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 2.146, con un aumento di 28 unità. In isolamento domiciliare si trovano 367.507 persone, 123 in meno nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 2.347.866 persone, in aumento di 12.898 unità. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 387.948, cioè 45 in più rispetto all'ultimo rilevamento.
I deceduti sono 356 nelle ultime 24 ore per un totale di 96.348 vittime del Covid-19 dall'inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 2.832.162 (+13.314). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 303.850, cioè 133.178 in più rispetto al giorno precedente.
Le regioni che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi giornalieri sono Lombardia (+2.480), Emilia-Romagna (+1.588), Campania (+1.436), Veneto (+1.062), Piemonte (+1.023), Lazio (+889), Toscana (+824).
Emilia-Romagna Sono 1.588 i nuovi casi di positività al Coronavirus scoperti nelle ultime 24 ore in Emilia-Romagna, sulla base di 35.010 tamponi, fra antigenici e molecolari
Campania Sono 1.436 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania, di cui 328 casi identificati da test antigenici rapidi.
Piemonte Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 1.023 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 255 dopo test antigenico), pari al 4.7% dei 21.884 tamponi eseguiti, di cui 13.451 antigenici.
Toscana Sono 824 i positivi in più rispetto a ieri. Dall'inizio dell'epidemia in Toscana sono 150.556 i casi di positività al Coronavirus.
Lazio "Oggi su oltre 10 mila tamponi nel Lazio (+2.013) e oltre 21 mila antigenici per un totale di oltre 31 mila test, si registrano 889 casi positivi (+35), 33 i decessi (+9) e +1.139 i guariti.
Veneto "Sono 1.062 positivi ultime 24 ore con 37811 tamponi eseguiti pari a incidenza del 2,81% .
---------------------------
Italia Dati 21/02/2021 Coronavirus : 13.452 nuovi casi, 250.986 tamponi con 232 morti
CORONAVIRUS La pandemia in Italia Coronavirus: 13.452 nuovi casi con 250.986 tamponi e 232 vittime Cresce al 5,4% il tasso di positività, ieri era 4,87%
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore si registrano 13.452 nuovi casi con 250.986 tamponi (tasso al 5,4%) e 232 vittime.
Ieri si erano registrati 14.931 casi con 306.078 tamponi e 251 vittime; il tasso di positività era stato del 4,87%. Con l'aumento di oggi di 13.452 nuovi casi l'Italia supera i 2,8 milioni di contagi da inizio pandemia: il totale odierno è infatti di 2.809.246.
Sono 2.094 le persone ricoverate in terapia intensiva in Italia per il Covid-19, con un aumento di 31 unità nel saldo quotidiano tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati 125. Nei reparti ordinari sono ricoverate ora 17.804 persone, in aumento di 79 unità rispetto a ieri.
Gli attualmente positivi sono in aumento di 4.272 casi, per un totale nazionale di 388.895 persone. La regione con più casi è ancora la Lombardia con 2.514 nuovi contagi nelle ultime 24 ore.
Italia Dati 20/02/2021 Coronavirus : 14.931 nuovi casi, 306.078 tamponi con 331 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 14.931 nuovi casi con 306.078 tamponi e 251 vittime Il tasso di positività scende da 5,2 a 4,87%. Vaccini: taglio AstraZeneca circa 15% su dosi in consegna
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute, nelle ultime 24 ore si registrano 14.931 nuovi casi con 306.078 tamponi e 251 vittime; il tasso di positività oggi scende al 4,87%. Ieri si erano registrati 15.479 casi con 297.128 tamponi (il tasso di positività era al 5,2%) e 353 morti.
Gli attualmente positivi sono 384.623, in aumento di 2.175 rispetto a ieri. Tra dimessi e guariti in tutto si contano 2.315.687 di casi in Italia, nelle ultime 24 ore c'è un incremento di 12.488 persone. Il totale delle vittime da inizio pandemia è 95.486. Il totale dei casi è pari a 2.795.796.
Vaccini, taglio Astrazeneca circa 15% su dosi in consegna Il taglio nazionale, comunicato a varie regioni, sulle dosi in consegna questa settimana del vaccino Astrazeneca, si aggirerebbe sul 15%. Il taglio dei vaccini, comunicato in queste ore alle Regioni, potrebbe essere oggetto anche della Conferenza delle Regioni prevista oggi
"Gravissima la riduzione improvvisa della consegna di vaccini Astrazeneca. Noi ce la stiamo mettendo tutta, ma con questa incertezza è tutto più difficile. L'Italia tuteli gli interessi nazionali e le programmazioni delle Regioni, intanto prepariamoci alla produzione di vaccini validati da Ema e Aifa da parte delle nostre aziende". Così, in un post su Facebook, il presidente della Regione Lazio e segretario del Pd Nicola Zingaretti.
Pfizer, Ema valuterà conservazione a -25 gradi "Pfizer sottometterà anche a noi dell'Ema i dati sul mantenimento del suo vaccino che ha inoltrato alla FDA americana, in modo che possiamo valutarli, e lo stoccaggio del vaccino ad una temperatura meno polare faciliterà le campagne vaccinale, quindi è molto importante".
Lo ha spiegato Marco Cavaleri direttore del Dipartimento Vaccini dell'EMA, partecipando a Covid-19 Domande e Risposte, condotto da Gerardo D'Amico su Rainews24. Ieri è infatti stato annunciato dall'azienda la possibilità di conservare il vaccino a temperature meno estreme di quelle indicate inizialmente di -70 gradi, fra i -25 gradi centigradi e -15 gradi. Per quanto riguarda i dati di oggi nelle Regioni italiane, in Lombardia si registrano 3.019 contagi, è ancora la regione con più casi, seguita da Emilia Romagna.
Come cambiano i colori da domenica 21 febbraio Passano in area arancione le regioni Campania, Emilia Romagna e Molise.
Da domenica, quindi, questo è il quadro completo delle Regioni: in fascia rossa nessuna (con Umbria e Provincia di Bolzano che hanno già predisposto zone rosse a livello regionale). In fascia arancione Abruzzo, Liguria, PA Bolzano, PA Trento, Toscana, Umbria, Campania, Emilia Romagna e Molise. in fascia gialla Basilicata, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Valle Aosta e Veneto. Nessuna in fascia bianca
Italia Dati 14/02/2021 Coronavirus : 11.068 nuovi casi, 205.642 tamponi con 221 morti
Covid, Ricciardi: "Chiederò al ministro Speranza un lockdown totale in tutta Italia immediato"
I dati del ministero della Salute Coronavirus: da ieri 11.068 nuovi casi e 221 vittime Il tasso di positività sale al 5,3 %, tornano ad aumentare le terapie intensive
Sono 11.068 i test positivi al coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore che portano il numero dei contagiati dall'inizio dell'emergenza a 2.721.879. Le vittime nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute, sono invece 221, un incremento che porta il totale a 93.577.
Sono stati 205.642 i test per il Covid (tamponi molecolari e antigenici rapidi) effettuati nelle ultime 24 ore, in calo di circa 85mila rispetto a ieri, quando ne sono stati fatti 290.534.
Il tasso di positività sale al 5,3% (ieri era 4,6%). I ricoveri calano di 51 unità, passando da 18.500 a 18.449; mentre aumentano i pazienti in terapia intensiva (+23, da 2.085 a 2.062), con 126 ingressi giornalieri. Aumentano le persone attualmente positive: +1.370, 402.783 in totale (ieri c'era stato un calo di 761).
Le regioni con più casi sono: Lombardia (1.987), Campania (1.603) ed Emilia Romagna (1.323).
CORONAVIRUS "Urgente cambiare strategia" Covid, Ricciardi: "Chiederò al ministro Speranza un lockdown totale in tutta Italia immediato"
Il consigliere del ministro della Salute: "Impianti da sci incompatibili con situazione Covid, non andrebbero riaperti". IL Cts: "Non ci sono più le condizioni per riaprire gli impianti da sci, decide la politica
----------------------------------
Italia Dati 07/02/2021 Coronavirus : 11.641 nuovi casi, 206.789 tamponi con 270 morti
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 11.641 nuovi casi con 206.789 tamponi e 270 vittime.
Oggi l'indice di positività è del 5,6%. Ieri si erano registrati 13.442 casi e 385 vittime con 282.407 tamponi e un tasso di positività del 4,7%. Gli attualmente positivi in Italia diminuiscono di dieci unità rispetto a ieri, il dato nazionale è pertanto di 427.024. Tra dimessi e guariti ci sono 11.380 persone in più, per un totale di 2.118.441. Il bilancio da inizio pandemia di deceduti sale a 91.273. Mentre il totale dei contagiati è di 2.636.738.
In Campania 1.741 nuovi casi e 3 decessi
In Lombardia 1.515 contagi e 58 decessi
In Emilia-Romagna 1.382 casi e 25 vittime
Lazio, 920 casi e 20 vittime
In Puglia 765 nuovi casi e 8 decessi
In Toscana 668 casi e 22 decessi
In Piemonte 624 contagi e 8 decessi
In Sicilia 574 casi e 25 decessi
Alto Adige, 470 casi e 5 decessi
In Abruzzo 436 nuovi casi e 11 morti
Nelle Marche 394 positivi
Liguria, 364 positivi e 9 decessi
Veneto, 290 nuovi contagi e 10 morti
In Friuli Venezia Giulia 285 casi e 13 decessi
In Sardegna 154 casi e 3 decessi
In Calabria 127 casi e 7 decessi
Italia Dati 06/02/2021 Coronavirs : 13.442 nuovi casi, 282.407 tamponi con 385 morti
Coronavirus Coronavirus: in Italia 13.442 nuovi casi su 282.407 tamponi, 385 i morti Tasso di positività del 4,7% (ieri era stato del 5,2%). Ordinanza del sindaco di Pescara, chiuse tutte le scuole dall'8 al 16 febbraio. Focolaio in ospedale S. Orsola di Bologna. Sicilia, in tanti in spiaggia a Mondello senza mascherina
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 13.442 nuovi casi e 385 vittime. Ieri si erano registrati 14.218 casi con 270.507 tamponi e 377 i decessi.
Sono stati 282.407 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia (circa 12mila in più di ieri), con un tasso di positività del 4,7% (ieri era stato del 5,2%) Gli attualmente positivi in Italia sono 427.034, in diminuzione di 2.084 rispetto a ieri.
Tra dimessi e guariti si contano in tutto 2.107.061 persone, con un incremento di 15.138 rispetto a venerdì. Il bilancio complessivo dei deceduti in Italia per Covid-19 oggi arriva a 91.003 vittime.
Ci sono stati infine, 2.625.098 casi di contagi di coronavirus in Italia dall'inizio della pandemia.
In Lombardia 1.923 positivi e 50 decessi
In Campania 1.546 positivi e 9 decessi
Emilia Romagna, 1.383 nuovi casi e 44 decessi
Lazio, oggi 1.014 casi e 38 decessi
In Puglia 926 positivi e 31 decessi
In Sicilia 836 nuovi positivi e 23 morti
In Veneto 831 nuovi positivi e 63 decessi
Alto Adige, 802 casi e 4 morti
In Toscana 708 nuovi casi e 11 morti
In Abruzzo 509 nuovi positivi e 4 morti
Friuli Venezia Giulia, 413 nuovi contagi e 25 decessi
Umbria, 351 nuovi positivi e otto vittime
Liguria, 276 casi e 28 morti
In Sardegna 125 nuovi casi e 6 morti
Basilicata, 87 nuovi casi e 6 decessi
Val d'Aosta, 8 nuovi casi positivi ed un decesso
-----------------------------
Italia Dati 31/01/2021 Coronavirs : 11.252 nuovi casi, 213.364 tamponi con 237 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 11.252 nuovi casi con 213.364 tamponi e 237 vittime L'incidenza è del 5,27%, in lieve risalita rispetto a ieri
I dati Covid in Italia: nelle ultime 24 ore si registrano 11.252 nuovi casi con 213.364 tamponi e 237 vittime; l'incidenza è del 5,27%, in lieve risalita rispetto a ieri. Sabato i casi erano stati 12.715 con 298.010 tamponi e 421 i deceduti.
Gli attualmente positivi in Italia sono 453.968, con un decremento di 9.384 casi. Tra dimessi e guariti, superati i due milioni: 2.010.548.
Il bilancio da inizio pandemia è di 88.516 morti in Italia, mentre il totale dei casi è di 2.553.032.
In Lombardia 24 morti e 1.438 nuovi positivi Con 24.494 tamponi effettuati (di cui 20.858 molecolari e 3.636 antigenici), sono 1.438 i nuovi positivi in Lombardia con il tasso di positività in crescita al 5,8% (ieri 4.6%). Calano i ricoveri in terapia intensiva: 362 (-15, 362 in totale) mentre aumentano negli altri reparti (+49,3.503). I decessi sono 24 per un totale complessivo di 27.098 morti dall'inizio della pandemia in regione. I guariti/dimessi sono 478
In Campania 1.401 nuovi casi e 10 decessi
In Emilia-Romagna altri 1.277 casi e 22 decessi
Puglia, 13 morti e oltre mille positivi
Lazio, 943 casi e 39 morti
In Piemonte 538 contagi e 14 decessi
Veneto, 499 contagi e 9 decessi
Abruzzo, 402 casi e cinque decessi
In Friuli Venezia Giulia 396 nuovi positivi e 16 decessi
In Liguria 307 nuovi positivi e 11 decessi
Calabria, 193 casi
In Sardegna 167 casi e un decesso
-------------------------------
Italia Dati 30/01/2021 Coronavirs : 12.715 nuovi casi, 298.010 tamponi con 421 morti
Sono 12.715 i nuovi casi Covid in Italia nelle ultime 24 ore, in calo rispetto ai 13.574 di ieri. I tamponi sono 298.010, in incremento di 29.260, e il tasso di positività è anche oggi in lieve diminuzione, da 5% a 4,3%.
Il numero di decessi resta purtroppo alto, sebbene oggi registri un dato in flessione, 421 contro i 477 di ieri, per un totale da inizio epidemia pari a 88.279.
Mentre prosegue il trend in diminuzione dei ricoveri, con le terapie intensive che sono 52 in meno (ieri -18), con 132 ingressi giornalieri (ieri 148), e scendono a 2.218 in tutto, e i ricoveri ordinari che calano di 299 unità (ieri -381), portando il totale attuale a 20.098.
Gli attuali positivi in Italia sono 463.352 (in calo di 4.472); in isolamento domiciliare sono in 441.036 (ieri 445.157). E' quanto emerge dal bollettino quotidiano del ministero della Salute.
La regione con più casi giornalieri è ancora la Lombardia, con +1.832 (ieri +1.900), seguita da Campania con +1.366 (ieri +1.175), Emilia Romagna con +1.314 (ieri +1.320), Lazio con +1.138 (ieri +1.160), per restare tra quelle con numero di nuovi positivi superiori alle mille unità. Il totale dei casi da inizio epidemia sale a 2.541.783. I guariti sono oggi 16.764 (ieri 19.879), per un totale di 1.990.152.
---------------------------------------
Italia Dati 29/01/2021 Coronavirs : 13.574 nuovi casi, 268.750 tamponi con 477 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 13.574 nuovi casi con 268.750 tamponi e 477 vittime Tasso di positività in lieve diminuzione, da 5,2 a 5%: ogni 100 tamponi fatti, 5 sono positivi
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si registrano 13.574 nuovi casi e 477 vittime. Ieri i casi erano stati 14.372 con 275.179 tamponi e 492 i decessi. I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 268.750, 7mila meno di ieri, ma il tasso di positività è in lieve diminuzione, da 5,2 a 5%: ogni 100 tamponi fatti, 5 sono positivi.
Gli attualmente positivi sono 467.824, rispetto a ieri in diminuzione di 6.793 casi. Tra dimessi e guariti, il totale nazionale è 1.973.388, con un incremento di 19.879 unità. Il bilancio totale delle vittime del Covid-19 in Italia è di 87.858 deceduti.
In Lombardia 1.900 casi e 77 morti A fronte di 34.156 tamponi effettuati, sono oggi 1.900 i nuovi positivi al coronavirus in Lombardia, dove i decessi sono 77, che portano il totale dei morti a 27.016 da inizio pandemia
In Emilia Romagna 1.320 nuovi positivi e 65 morti Sono 1.320 i nuovi casi di positività al Cronavirus scoperti in Emilia-Romagna sulla base di 23.361 tamponi, fra molecolari e antigenici.
In Campania 1.175 nuovi positivi e 21 decessi L'Unità di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 1.175 (di cui 105 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui asintomatici: 999 e sintomatici: 71 su 14.380 tamponi (di cui 2.021 antigenici).
Lazio, 1.160 casi e 48 decessi Oggi nel Lazio "su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (-770) e oltre 14 mila antigenici per un totale di oltre 27 mila test, si registrano 1.160 casi positivi (-103), 48 i decessi (+5) e +1.517 i guariti.
Puglia, 1.069 nuovi casi e 24 decessi Il 12,1% degli 8.775 test processati per accertare l'infezione da coronavirus in Puglia ha dato esito positivo. Si tratta di 1.069 nuovi casi di contagio.
Veneto, 985 nuovi positivi e 53 morti "Abbiamo fatto 40.820 tamponi nelle ultime 24 ore, con un riscontro di 985 positivi
Piemonte, 944 nuovi casi e 38 decessi Oggi l'Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 944 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 129 dopo test antigenico), pari al 4,1% dei 22.841 tamponi eseguiti, di cui 14.851 antigenici.
In Sicilia 944 i nuovi positivi, 37 i morti Sono 944 i nuovi positivi al Covid19 in Sicilia su 25.461 tamponi processati con una incidenza di positivi pari al 3,7%.
Alto Adige, 590 casi e 3 decessi In Alto Adige sono 590 i nuovi casi di Covid-19 su 7.537 tamponi processati nelle ultime 24 ore.
In Friuli Venezia Giulia 393 casi Oggi in Friuli Venezia Giulia su 6.817 tamponi molecolari sono stati rilevati 393 nuovi contagi con una percentuale di positività del 5,76%.
Marche, 371 nuovi casi Sono complessivamente 632 i pazienti 'Covid-19' assistiti negli ospedali delle Marche, 12 meno di ieri, dei quali 613 (-8) ricoverati nei reparti e 19 (-4) nei pronto soccorso.
Abruzzo, 343 nuovi casi e 7 morti Cresce al 6,4 per cento il tasso di positività al Covid 19 in Abruzzo con 343 nuovi positivi su 5353 test e con 7 morti in regione.
In Liguria 25 morti e 338 nuovi casi In Liguria si registrano ulteriori 25 decessi di persone positive al coronavirus, secondo l'ultimo bollettino diffuso dalla Regione.
Sardegna, 7 morti e 257 casi Sono 257 i nuovi casi di Covid in Sardegna, dove sono stati eseguiti 574.708 tamponi di cui 9.722 antigenici rapidi, per un incremento complessivo di 5.473 test rispetto al dato precedente e un tasso di positività del 4,6%.
In Calabria 253 nuovi casi e 3 decessi "In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 484.853 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 512.266.
In Valle d'Aosta 8 nuovi casi Sono 8 i nuovi casi di coronavirus emersi in Valle d'Aosta per un totale di 7.780, mentre resta invariato a quota 403 il dato dei morti.
---------------------
Italia Dati 28/01/2021 Coronavirs : 14.372 nuovi casi, 275.179 tamponi con 492 morti
La pandemia in Italia Coronavirus: 14.372 nuovi casi, 492 morti e 275.179 test in 24 ore Il rapporto tra nuovi casi e test eseguiti resta invariato al 5.2%
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 14.372 nuovi casi, a fronte di 275.179 tamponi effettuati. 492 i decessi. Ieri i casi erano stati 15.204 con 467 decessi e 293.770 tamponi.
Il rapporto tra nuovi casi e test eseguiti resta invariato al 5.2%. Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 23.066 pazienti, con una diminuzione di 447 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 2.288, con una diminuzione di 64 unità. In isolamento domiciliare si trovano 451.551 persone, 2.905 in meno nelle ultime 24 ore.
Tra dimessi e guariti si contano 1.953.509 persone, in aumento di 17.220 unità. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 474.617 casi, cioè 3.352 in meno rispetto all'ultimo rilevamento. I deceduti sono 492 nelle ultime 24 ore per un totale di 87.381 vittime del Covid-19 dall'inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 2.515.507 (+14.372).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 275.179, cioè 18.591 in meno rispetto al giorno precedente. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi giornalieri sono Lombardia (+2.603), Campania (+1.313), Emilia-Romagna (+1.265), Lazio (+1.263), Puglia (+1.159), Piemonte (+1.062), Sicilia (+994)
L'Unità di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 1.313 (di cui 123 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui asintomatici: 1.103, sintomatici: 87 su 16.112 tamponi (di cui 1.904 antigenici).
In Emilia Romagna su oltre 29mila tamponi effettuati, sono 1.265 nuovi positivi riscontrati (4,3%) e 56 i morti registrati nelle ultime 24 ore.
"Oggi su oltre 13 mila tamponi nel Lazio (+881) e oltre 17 mila antigenici per un totale di oltre 30 mila test, si registrano 1.263 casi positivi (-75), 43 i decessi (-19) e +1.481 i guariti.
Oggi in Puglia, a fronte di 9.412 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus, sono stati registrati 1.159 casi positivi: 457 in provincia di Bari, 78 in provincia di Brindisi
In Veneto oggi i nuovi contagi sono cresciuti meno dei giorni precedenti: 572 nelle ultime 24 ore per un totale di 309.909
--------------------
Italia Dati 27/01/2021 Coronavirs : 15.204 nuovi casi, 293.770 tamponi con 467 morti
I dati della pandemia in Italia Coronavirus: in 24 ore 467 morti e 15.204 positivi con 293.770 tamponi Il tasso di positività è del 5,1% (ieri era 4,1%) Diminuiscono le terapie intensive (20 in meno) e i ricoveri
Sono 15.204 i nuovi casi positivi al coronavirus registrati nelle ultime 24 ore secondo i dati del ministero della Salute. Ieri ne erano 10.593. Superati i 2,5 milioni di casi in Italia. I decessi sono stati 467 (ieri 541). Il totale dei decessi tocca quota 86.889 dall'inizio dell'emergenza. Sono 293.770 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute. Ieri erano stati 257.034.
Il tasso di positività è del 5,17% (ieri era del 4,1%, quindi in aumento di oltre l'1%). I ricoveri in terapia intensiva per il Covid-19 sono in calo di 20 unità nel saldo tra entrate e uscite rispetto a ieri, secondo i dati del ministero della Salute.
Gli ingressi giornalieri sono 115. In totale in rianimazione ci sono 2.352 persone. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 21.161 pazienti, in calo di 194 unità rispetto a ieri.
Gli attualmente positivi sono 477.969 (-4.488) con 21.161 ricoverati con sintomi (-174) e 2.352 in terapia intensiva (-20). Restano in isolamento domiciliare 454mila pazienti mentre sono 19.172 le persone guarite o dimesse.âÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂIl totale dei positivi da inizio epidemia sale a 2.501.147. I guariti nelle 24 ore sono 19.172 (ieri 19.256) per un totale di 1.936.289. Ancora in diminuzione il numero delle persone attualmente positive, 4.448 in meno (ieri -9.213), che sono ora 477.969 in tutto. Di questi, 454.456 sono in isolamento domiciliare (4.234 meno di ieri).
La Regione con più casi giornalieri è il Veneto (+2.385) seguito da Lombardia (+2.293).
Lazio Oggi su oltre 12 mila tamponi nel Lazio (+2.530) e quasi 16 mila antigenici per un totale di oltre 28 mila test, si registrano 1.338 casi positivi (+299), 62 i decessi (+19) e +2.505 i guariti
In Puglia, su 11.802 test per l'infezione da Covid-19, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 1.233 casi positivi.
L'unità di crisi della regione Campania ha reso noto che i positivi del giorno sono 1.178 (di cui 84 casi identificati da test antigenici rapidi) di cui asintomatici: 1.037 e sintomatici: 57 su 15.933 tamponi (di cui 1.656 antigenici).
Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 213.501 casi di positività, 923 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.751 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore
----------------------------------
Italia Dati 25/01/2021 Coronavirs : 8.561 nuovi casi, 143.116 tamponi con 420 morti
L'emergenza Covid-19 in Italia Coronavirus: 8.561 nuovi casi e 420 vittime in Italia nelle ultime 24 ore Effettuati 143.116 tamponi, il tasso di positività sfiora il 6%
I dati di oggi riportati dal Ministero della Salute: si registrano 8.561 nuovi casi con 143.116 tamponi e 420 vittime. Ieri si sono registrati 11.629 nuovi casi con 216.211 tamponi e 299 vittime; il tasso di positività era al 5.4%.
Gli attualmente positivi in Italia oggi calano di 7.648 casi, per un dato nazionale di 491.630 persone. Il totale dei casi è di 2.475.372 da inizio della pandemia.
Tra dimessi e guariti si registrano 1.897.861 persone con un incremento di 15.787 nelle ultime 24 ore. Il bilancio delle vittime del Covid-19 in Italia è di 85.881 deceduti. 143.116 test, tasso positività sfiora il 6% Sono 143.116 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, erano stati 216.211.
Il tasso di positività continua lievemente a salire ed è ora al 5,98%.
143.116 test, tasso positività sfiora il 6% Sono 143.116 i test per il coronavirus (molecolari e antigenici) effettuati in Italia nelle ultime 24 ore. Ieri, secondo i dati del ministero della Salute, erano stati 216.211. Il tasso di positività continua lievemente a salire ed è ora al 5,98%.
Salgono terapie intensive (+21) e ricoveri (+115) Salgono ancora i ricoveri in terapia intensiva e tornano a crescere anche quelli nei reparti ordinari. Sono 2.421 i pazienti ricoverati in terapia intensiva, 21 in più nel saldo tra entrate e uscite rispetto a ieri. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 150. Nei reparti ordinari sono invece ricoverati 21.424 pazienti, in aumento di 115 unità rispetto a ieri.
Tre regioni italiane a rischio zona rosso scuro Ue Sono tre le regioni, insieme alla Provincia autonoma di Bolzano, a rischio di essere mappate dall'Ue come zone rosso scuro e quindi essere sottoposte all'obbligo di test e quarantena per poter viaggiare nell'Ue. Si tratta di Veneto, Friuli-Venezia Giulia ed Emilia Romagna. E' quanto risulta dagli ultimi dati pubblicati dall'Ecdc relativi al numero cumulativo di casi ogni 100 mila abitanti negli ultimi 14 giorni. L'Ue ha deciso che quando questo valore supera i cinquecento viene indicata l'area come zona rosso scuro. Al 21 gennaio la provincia di Bolzano risultava con 696 casi cumulativi ogni 100 mila abitanti negli ultimi 14 giorni, il Veneto con 656, il Friuli 768 e l'Emilia Romagna 528.
-------------------
Italia Dati 19/01/2021 Coronavirs : 10.497 nuovi casi, 254.070 tamponi con 603 morti
Coronavirus: in Italia âÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ10.497 nuovi casi con 254.070 tamponi e 603 morti nelle ultime 24 ore Il tasso di positività in Italia è del 4,1%. La Sicilia è la Regione con più casi (1.641) per il secondo giorno consecutivo. Fnomceo: 293 i medici morti in Italia
I dati di oggi sul coronavirus in Italia: si registrano âÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ10.497 nuovi casi con 254.070 tamponi e 603 morti; il tasso di positività è del 4,1%. Ieri erano stati 8.824 i nuovi casi a fronte di 158.674 tamponi effettuati e 377 i decessi.
I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 22.699, rispetto a ieri c'è una diminuzione di 185 casi. In terapia intensiva sono 2.487 (-57). In isolamento domiciliare 510.338, pari a 11.293 in meno rispetto a ieri.
Il totale degli attualmente positivi è di 535.524 rispetto a ieri diminuiscono di 11.535. Tra dimessi e guariti si contano 1.781.917 persone, in aumento di 21.428 unità. I deceduti sono 603 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 83.157. I casi totali sono 2.400.598 (+10.497). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 254.070 per un totale di 29.619.436.
Fnomceo: 293 i medici morti in Italia Sono ormai 293 i medici che hanno perso la vita nel nostro Paese lottando contro il coronavirus. Il triste elenco, aggiornato dalla Fnomceo (Federazione nazionale degli ordini dei medici), registra oggi il decesso di Aldo Zaffora, che risale al 9 novembre scorso. Zaffora era un medico ospedaliero, specialista reumatologo.
Con 1.641 è la Sicilia, per il secondo giorno consecutivo, la regione italiana con il numero più alto di nuovi casi.
Lazio: 1.100 casi e 59 decessi
In Emilia-Romagna 1.034 casi e 75 decessi
Veneto, 957 nuovi positivi e 162 decessi
In Puglia 850 positivi e 16 decessi
Campania: 651 casi e 34 morti
In Friuli Venezia Giulia 265 nuovi contagi da molecolare e 189 da test rapidi
Toscana, 241 positivi e 26 decessi
In Alto Adige 143 positivi e 5 decessi in 24 ore
Abruzzo, 113 nuovi casi e 9 decessi
In Basilicata 61 nuovi casi e 8 morti
Valle d'Aosta: 34 nuovi casi e 3 morti
------------------------------------
Italia Dati 18/01/2021 Coronavirs : 8.884 nuovi casi, 158.674 tamponi con 377 morti
Coronavirus In Italia 8.824 nuovi casi e 377 morti nelle ultime 24 ore. 158.674 i tamponi fatti Il rapporto tra nuovi casi e test scende al 5.6%, contro il precedente 5.9%
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del Ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 8.824 nuovi casi, a fronte di 158.674 tamponi effettuati. 377 i decessi.
Ieri i casi erano stati 12.545 con 377 decessi e 211.078 tamponi. Il rapporto tra tamponi e nuovi casi scende al 5.6%, contro il precedente 5.9%. Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 25.428 pazienti, con un aumento di 168 casi rispetto a ieri.
Di questi, in terapia intensiva sono 2.544, con un aumento di 41 unità. In isolamento domiciliare si trovano 521.630 persone, 6.484 in meno nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 1.760.489 persone, in aumento di 14.763 unità.
Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 547.058 casi, cioè 6.316 in meno rispetto all'ultimo rilevamento.
I deceduti sono 377 nelle ultime 24 ore per un totale di 82.554 vittime del Covid-19 dall'inizio della pandemia in Italia.
I casi totali sono 2.390.101 (+8.824). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 158.674, cioè 52.404 in meno rispetto al giorno precedente. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi giornalieri sono Sicilia (+1.278), Lombardia (+1.189), Emilia-Romagna (+1.153), Veneto (+998), Lazio (+872), Campania (+714), Piemonte (+435).
Il Veneto scende dopo mesi sotto la quota dei mille nuovi contagi giornalieri, esattamente 998 nelle ultime 24 ore
Come anticipato dall'assessore alla Sanità Donini in Emilia-Romagna i nuovi casi di coronavirus sono 1.153, mentre i decessi 51.
Pochi test e anche pochi positivi al Covid19 nelle ultime 24 ore in Puglia
Nel dettaglio dei dati odierni sul Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati 5 casi di positività tra le persone ospitate nelle strutture regionali
Oggi l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 435 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 66 dopo test antigenico), pari al 4% dei 10.817 tamponi eseguiti, di cui 6783 antigenici.
----------------------------
Italia Dati 17/01/2021 Coronavirs : 12.415 nuovi casi, 2111.78 tamponi con 475 morti
Coronavirus Coronavirus: 12.415 nuovi casi e 377 morti in Italia nelle ultime 24 ore 211.078 i tamponi effettuati. Tasso di positività al 5,9% Cala la curva epidemica in Italia
Cala la curva epidemica in Italia. Secondo il bollettino del ministero della salute oggi si registrano 12.415 nuovi casi 211.078 tamponi e 377 morti (il bilancio totale delle vittime è di 82.177). Ieri si sono registrati 16.310 casi e 475 morti con 260.704 tamponi.
Oggi gli attualmente positivi in Italia sono in tutto 553.374 con un decremento di 4.343 casi rispetto a ieri. Tra dimessi e guariti si contano 1.745.726 persone, rispetto a ieri si registra un incremento di 16.510 unità. Sono in calo di 17 unità i pazienti in terapia intensiva in Italia nelle ultime 24 ore, nel saldo giornaliero tra ingressi e uscite, secondo i dati del ministero della Salute.
Gli ingressi giornalieri in terapia intensiva sono 124. In totale i ricoverati in rianimazione sono 2.503. I pazienti in area medica - reparti ordinari - sono in calo di 27 unità rispetto a ieri, portando il totale a 22.757.
In Lombardia i nuovi casi sono 1.603, in Piemonte 495, in Sicilia 1.439
In Emilia-Romagna 1.437 nuovi casi e 41 decessi
Veneto, +1.369 contagi e 46 decessi in 24 ore
Lazio: 1.243 casi positivi e 21 decessi
In Campania 1.021 positivi e 12 morti
Puglia, 908 casi e 25 morti
In Toscana 406 nuovi positivi e 15 decessi
In Friuli Venezia Giulia 385 nuovi casi e 22 morti
In Calabria 351 casi nelle ultime 24 ore
In Liguria 228 nuovi positivi e 12 decessi
202 nuovi casi e 5 morti in Sardegna
In Valle d'Aosta 18 nuovi casi e 1 decesso
---------------------------------
Italia Dati 10/01/2021 Coronavirs : 18.627 nuovi casi, 139.758 tamponi con 361 morti
L'emergenza Covid-19 in Italia Coronavirus: 361 decessi e âÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ18.627 nuovi positivi con 139.758 tamponi nelle ultime 24 ore in Italia Da ieri effettuati 139.758 tamponi, per un totale di 27.891.393. Tasso di positività al 13.3%
Oggi, secondo i dati del ministero della salute, si registrano 361 decessi (per un totale nazionale di 78.394 decessi) e âÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂÂ18.627 nuovi positivi con 139.758 tamponi; tasso di positività al 13.3%.
Il totale dei casi in Italia è di 2.276.491 mentre sono stati effettuati in tutto 27.891.393 tamponi. Ieri si sono registrati 19.978 casi con 172.119 tamponi e 483 morti con un tasso dei positivi su tamponi a 11,6%. Inoltre oggi si registra un incremento di 7.090 casi negli attualmente positivi (totale nazionale 579.932), e un incremento anche tra i dimessi e i guariti di 11.174 casi per un totale nazionale di 1.617.804.
I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 23.427, con un incremento di 167 casi rispetto a ieri. In terapia intensiva sono ricoverate 2.615 persone, 22 in più rispetto a ieri. In isolamento domiciliare 553.890, 6.901 in più rispetto a ieri.
Dai prossimi giorni test rapidi in bollettino quotidiano A partire dai prossimi giorni, secondo quanto apprende l'Ansa, i dati nazionali relativi al computo dei casi positivi al SarsCov2 terranno conto anche del numero di casi rilevati con i test antigenici rapidi, come previsto dalla circolare del ministero della Salute.
La circolare riconosce appunto la validità dei test antigenici rapidi di ultima generazione nella definizione di caso Covid-19, nel solco delle indicazioni Ue.
Nella circolare approvata è richiesto alle Regioni di rendicontare separatamente il numero di test antigenici effettuati rispetto ai test molecolari
OGGI:
LOMBARDIA:
OGGI: 3.267 nuovi contagi, 59 morti, 25.011 tamponi, 459 in terapia intensiva
IERI: 2.506 nuovi contagi, 63 morti, 24.847 tamponi, 456 in terapia intensiva
PIEMONTE:
OGGI: 803 nuovi contagi, 11 morti, 4.823 tamponi, 176 in terapia intensiva
IERI: 1.575 nuovi contagi, 32 morti, 18.677 tamponi, 172 in terapia intensiva
EMILIA-ROMAGNA:
OGGI: 2.193 nuovi contagi, 58 morti, 10.206 tamponi, 237 in terapia intensiva
IERI: 1.790 nuovi contagi, 69 morti, 15.467 tamponi, 240 in terapia intensiva
VENETO:
OGGI: 2.167 nuovi contagi, 44 morti, 14.586 tamponi, 355 in terapia intensiva
IERI: 3.100 nuovi contagi, 82 morti, 20.779 tamponi, 349 in terapia intensiva
LAZIO:
OGGI: 1746 nuovi contagi, 17 morti, 11.706 tamponi, 322 in terapia intensiva
IERI: 1.543 nuovi contagi, 54 morti, 11.982 tamponi, 310 in terapia intensiva
SICILIA:
OGGI: 1.733 nuovi contagi, 33 morti, 8.736 tamponi, 208 in terapia intensiva
IERI: 1.839 nuovi contagi, 31 morti, 10.427 tamponi, 205 in terapia intensiva
CAMPANIA:
OGGI: 1.253 nuovi contagi, 13 morti, 15.411 tamponi, 106 in terapia intensiva
IERI: 1.263 nuovi contagi, 36 morti, 14.714 tamponi, 107 in terapia intensiva
PUGLIA:
OGGI: 1.162 nuovi contagi, 24 morti, 8.510 tamponi, 165 in terapia intensiva
IERI: 1.499 nuovi contagi, 27 morti, 10.880 tamponi, 175 in terapia intensiva
TOSCANA:
OGGI: 472 nuovi contagi, 15 morti, 9.469 tamponi, 140 in terapia intensiva
IERI: 529 nuovi contagi, 10 morti, 10.963 tamponi, 139 in terapia intensiva
CALABRIA:
OGGI: 409 nuovi contagi, 5 morti, 2.924 tamponi, 25 in terapia intensiva
IERI: 423 nuovi contagi, 1 morto, 3.108 tamponi, 22 in terapia intensiva
LIGURIA:
OGGI: 374 nuovi contagi, 11 morti, 2.877 tamponi, 64 in terapia intensiva
IERI: 526 nuovi contagi, 19 morti, 4.519 tamponi, 65 in terapia intensiva
SARDEGNA:
OGGI: 301 nuovi contagi, 11 morti, 2.724 tamponi, 47 in terapia intensiva
IERI: 305 nuovi contagi, 7 morti, 3.109 tamponi, 47 in terapia intensiva
MARCHE:
OGGI: 687 nuovi contagi, 13 morti, 5.544 tamponi, 73 in terapia intensiva
IERI: 688 nuovi contagi, 9 morti, 5.311 tamponi, 71 in terapia intensiva
ABRUZZO:
OGGI: 315 nuovi contagi, 3 morti, 3.682 tamponi, 42 in terapia intensiva
IERI: 400 nuovi contagi, 5 morti, 4.599 tamponi, 40 in terapia intensiva
FRIULI-VENEZIA GIULIA:
OGGI: 642 nuovi contagi, 22 morti, 4.573 tamponi, 64 in terapia intensiva
IERI: 1.015 nuovi contagi, 14 morti, 8.424 tamponi, 62 in terapia intensiva
UMBRIA:
OGGI: 257 nuovi contagi, 8 morti, 2.504 tamponi, 50 in terapia intensiva
IERI: 295 nuovi contagi, 4 morti, 3.568 tamponi, 47 in terapia intensiva
BASILICATA:
OGGI: 105 nuovi contagi, 4 morti, 953 tamponi, 5 in terapia intensiva
IERI: 142 nuovi contagi, 2 morti, 1.321 tamponi, 5 in terapia intensiva
MOLISE:
OGGI: 112 nuovi contagi, 2 morti, 1.046 tamponi, 7 in terapia intensiva
IERI:38 nuovi contagi, 1 morto, 579 tamponi, 9 in terapia intensiva
VALLE D’AOSTA:
OGGI: 19 nuovi contagi, 1 morto, 154 tamponi, 1 in terapia intensiva
IERI: 22 nuovi contagi, 0 morti, 296 tamponi, 1 in terapia intensiva
PROVINCIA DI BOLZANO:
OGGI: 262 nuovi contagi, 0 morti, 2.167 tamponi, 25 in terapia intensiva
IERI: 380 nuovi contagi, 9 morti, 2.927 tamponi, 24 in terapia intensiva
PROVINCIA DI TRENTO:
OGGI: 345 nuovi contagi, 7 morti, 2.152 tamponi, 46 in terapia intensiva
IERI: 142 nuovi contagi, 8 morti, 2.947 tamponi, 48 in terapia intensiva
----------------------------------------
Italia Dati 03/01/2021 Coronavirs : 14.245 nuovi casi, 103.000 tamponi con 347 morti
In vaccinati ad oggi sono circa 100mila. In Italia superate le 75mila vittime Coronavirus: 14.245 nuovi contagi e 347 morti nelle ultime 24 ore Circa 103 mila i tamponi effettuati, numero superiore a quello di ieri
I dati di oggi diffusi dal ministero della Salute: si registrano in Italia 14.245 nuovi contagi e 347 morti con circa 103 mila tamponi, numero superiore a quello di ieri. Ieri i contagi erano stati 11.831 e 364 i morti. In Italia oggi si sono superate le 75mila vittime (75.332 da inizio pandemia). I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 23.075, rispetto a ieri c'è un incremento di 127 casi. In terapia intensiva sono 2.583 (+14). In isolamento domiciliare 550.556, pari a 989 in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 576.214, rispetto a ieri si registra una diminuzione di 848 casi. Tra dimessi e guariti si contano 1.503.900 persone, in aumento di 14.746 unità. I deceduti sono 347 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 75.332. I casi totali sono 2.155.446 (+14.245). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 102.974 per un totale di 26.926.279.
Veneto, 3.419 casi e 88 morti
In Emilia-Romagna 41 morti e 1.818 casi
In Lombardia 1709 nuovi casi e 36 decessi
In Sicilia 1047 nuovi casi e 26 decessi
Puglia, 950 nuovi casi e 25 decessi
Nel Lazio sono 77.153 (+705 da ieri) i casi attualmente positivi a Covid-19, di cui 2.824 (+32 da ieri) ricoverati , 309 (erano 315 ieri) in terapia intensiva e 74.020 in isolamento domiciliare
Campania: 619 nuovi positivi, 18 decessi
Marche, 372 casi
Toscana: 355 nuovi casi, 10 decessi
In Friuli Venezia Giulia 289 nuovi casi e 19 morti
In Sardegna 194 nuovi casi e 9 decessi
In Calabria 150 nuovi casi e 6 decessi
Valle d'Aosta, 35 nuovi casi e 3 decessi
-------------------------
Italia Dati 19/12 Coronavirs : 16.308 nuovi casi, 176.185 tamponi con 553 morti
Dobbiamo fare tutti tutto il possibile per evitarla" Coronavirus.
Arcuri: "Piano vaccini in pericolo se a gennaio terza ondata" "La curva dei contagi, dopo le decisioni del governo di novembre, ha registrato un vistoso rallentamento ma non si è appiattita.
Per questo ora sono state di nuovo adottate misure più severe, come in altri Paesi" spiega il Commissario straordinario all'emergenza
La pandemia Coronavirus: 16.308 positivi e 553 vittime nelle ultime 24 ore in Italia Gli attualmente positivi sono 620.166, rispetto a ieri
Sono 16.308 i nuovi casi di coronavirus, in calo rispetto ai 17.992 di ieri. Scendono anche i decessi registrati nelle ultime 24 ore, 553 mentre ieri erano 674.
Sono stati effettuati 176.185 tamponi a fronte dei 179.800 del giorno precedente. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 25.364, rispetto a ieri -405. In terapia intensiva sono 2.784 (-35).
In isolamento domiciliare 592.018, 7.192 in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 620.166, rispetto a ieri in diminuzione di 7.632 unità. Tra dimessi e guariti si contano 1.249.470 persone, in aumento di 23.384 unità.
I deceduti sono 553 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 68.447. I casi totali sono 1.938.083 (+16.308). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 176.185 per un totale di 24.991.705.
Veneto: 3.834 nuovi positivi, 114 decessi
In Lombardia 1.944 nuovi casi e 105 decessi
Emilia Romagna: altri 1.641 casi e 73 decessi, superati i 7mila morti
Lazio, 1410 casi su 15mila tamponi, Roma torna sotto 700
In Puglia 1.382 nuovi positivi e 26 decessi
In Friuli Venezia Giulia 974 nuovi contagi, in calo decessi e ricoveri
878 i nuovi positivi in Sicilia, 878 i guariti
Sardegna: 380 nuovi casi positivi, 9 decessi
369 nuovi casi nelle Marche
In Umbria 219 nuovi contagi su oltre 5 mila tamponi
In Abruzzo 156 casi e 9 morti
In Valle d'Aosta 23 positivi e un decesso
--------------------------------------------
Italia Dati 18/12 Coronavirs : 17.992 nuovi casi, 179.800 tamponi con 674 morti
I dati del ministero della Salute di oggi sul coronavirus in Italia: 17.992 nuovi contagi con 179.800 tamponi e 674 morti. Ieri si erano registrati 18.236 nuovi casi, 683 morti con 185.320 tamponi.
I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 25.769, dato in diminuzione rispetto a ieri di 658 casi. In terapia intensiva sono ricoverate 2.819 persone, un decremento di 36 unità.
In isolamento domiciliare 599.210 persone, pari a 6.851 in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 627.798, in diminuzione di 7.545 casi rispetto a ieri.
Tra dimessi e guariti si contano 1.226.086 persone, in aumento di 22.272 unità. I deceduti sono 674 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 67.894 vittime.
Speranza: "L'impatto del vaccino si vedrà in primavera" "Ancora per un tempo significativo dovremo convivere con il virus con l'unica vera arma che abbiamo, che è quella delle misure non farmacologiche. Da qui il mio atteggiamento di prudenza, specialmente nei 15 giorni di Natale per evitare una recrudescenza"
CORONAVIRUS Iss. L'indice RT sale a 0,86. Lazio, Liguria e Veneto regioni a rischio "alto" ."L'incidenza in Italia rimane ancora troppo elevata" si legge sulla bozza del monitoraggio settimanale. Tale situazione non permette un allentamento delle misure ma richiede rafforzamento
I casi totali sono 1.921.778 (+17.992). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 179.800 per un totale di 24.815.520.
Veneto, 4.211 contagi e 107 vittime
In Lombardia 2.744 positivi e 60 morti
Lazio, 1.428 positivi, 74 decessi, Rt sopra 1
Piemonte: 1365 nuovi casi, 79 decessi
Puglia: 1.314 casi positivi, 29 decessi
In Campania 1.201 nuovi casi e 56 decessi
In Toscana 514 nuovi casi, 42 decessi
Calabria, oggi 229 contagi su 2.892 tamponi
--------------------------
Italia Dati 10/12 Coronavirs : 16.999 nuovi casi, 171.586 tamponi con 887 morti
CORONAVIRUS I dati del ministero della Salute Coronavirus: 16.999 nuovi casi, 171.586 tamponi, 887 morti Tragica impennata del numero delle vittime, ma scende il rapporto fra positivi e tamponi effettuati, oggi al 9,9%
Tornano ad aumentare i contagi le vittime del Covid-19 nelle ultime 24 ore in Italia, ma cala al 9,9% la percentuale di positivi rispetto ai tamponi effettuati.
Oggi si registrano 16.999 nuovi casi, 887 morti, 171.586 tamponi, 30.099 tra dimessi e guariti. Ieri i casi di coronavirus sono stati 12.756, sulla base di 118.475 tamponi e 499 i morti. I ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 29.088, rispetto a ieri c'è una diminuzione di 565 casi. In terapia intensiva sono 3.291 (-29).
In isolamento domiciliare 664.148, 13.394 in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 696.527, pari a 13.988 in meno rispetto a ieri. Tra dimessi e guariti si contano 1.027.994 persone, in aumento di 30.099 unità. I deceduti sono 887 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 62.626.
I casi totali sono 1.787.147 (+16.999). I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 171.586 per un totale di 23.676.174.
In Veneto 4.197 nuovi casi e 148 decessi
In Lombardia 2.093 nuovi contagi
In Emilia-Romagna 1.453 nuovi casi e 72 decessi
Puglia, 55 decessi e 1.332 casi
In Campania 1.198 nuovi casi, 2.189 guariti, 58 deceduti
In Piemonte 974 nuovi casi e 84 decessi
In Friuli Venezia Giulia 672 nuovi casi, 33 decessi e 8.356 tamponi
Toscana, 517 nuovi casi, 75 i decessi
In Alto Adige 376 nuovi casi e 8 decessi
In Sardegna 248 nuovi positivi e 7 decessi
In Abruzzo 227 nuovi casi e 10 morti
In Basilicata 48 nuovi casi e 6 decessi
In Valle d'Aosta 18 nuovi casi e un decesso
-------------------------
Italia Dati 9/12 Coronavirs 2° Ondata : 12.756 nuovi casi su 149.232 tamponi tamponi effettuati con 634 morti
CORONAVIRUS I dati del ministero della Salute Coronavirus: 12.756 i nuovi casi registrati oggi, 499 i deceduti, 39.266 i guariti Nuovo boom di guariti dal coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Sono 39.266 oggi contro i 25.497 registrati ieri. Il totale dei dimessi e dei guariti sale così a 997.895
I nuovi casi di coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore sono 12.756, sulla base di 118.475 tamponi, 499 i morti. Sale leggermente il rapporto tamponi-contagiati che va al 10,8% dal 9,9% di ieri. Ieri sono stati 14.842 i positivi, 634 le vittime e 25.497 le persone guarite o dimesse con 149.232 tamponi. Nuovo boom di guariti dal coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore. Sono 39.266 oggi contro i 25.497 registrati ieri. Il totale dei dimessi e dei guariti sale così a 997.895. Gli attualmente positivi diminuiscono di -27.010. I ricoveri in terapia intensiva sono 3.320, 25 in meno rispetto a ieri. In totale i casi da inizio epidemia sono 1.770.149, i morti 61.739, secondo i dati della Protezione civile.
In Veneto 2.427 casi in 24 ore e 29 morti
In Campania 1361 casi, 43 morti e 2.869 guariti
Lazio, 1.297 casi e 33 morti
In Lombardia 1.233 nuovi casi e 69 morti : domenica 13 la regione diventa gialla
Oltre mille nuovi casi in Emilia-Romagna su 10mila tamponi
Puglia, 917 nuovi positivi, un terzo dei test
In Piemonte 906 nuovi casi e 67 decessi
Sicilia 753 casi e 34 vittime
In Friuli Venezia Giulia 633 nuovi casi, 30 decessi e 5.190 tamponi
505 nuovi casi in Toscana e 24 decessi
In Abruzzo 264 nuovi casi e 9 decessi
4 nuovi decessi e 17 nuovi positivi in Valle d'Aosta
-----------
Italia Dati 6/12 Coronavirs 2° Ondata : 18.887 nuovi casi su 163.550 tamponi effettuati con 564 morti
I dati del covid Coronavirus: 18.887 nuovi casi e 564 morti da ieri. Superate le 60mila vittime in Italia 913.494 tra dimessi e guariti (+17.186 da ieri)
Secondo i dati del ministero della Salute a seguito di 163.550 tamponi effettuati si registrano 18.887 nuovi casi, mentre i guariti o dimessi sono 17.186 nelle ultime 24 ore. Ieri si erano registrati 21.052 casi, 662 morti e 23.923 tra guariti e dimessi e i tamponi erano stati 194.984. Con i 564 decessi riportati oggi si sono superate le 60mila vittime in Italia dall'inizio della pandemia (60.078). Gli attualmente positivi sono 755.306 in Italia con un incremento di 1.137 unità nelle ultime 24 ore. Con quelle di oggi diventano 1.728.878 le persone che hanno contratto il Covid da inizio pandemia, e 23.125.664 i tamponi complessivi effettuati. Attualmente i positivi in Italia sono 755.306 (+1.137), 721.461 le persone in isolamento domiciliare. I ricoverati in ospedale con sintomi sono 30.391 (+233), 3.454 (-63) in terapia intensiva.
In Veneto 3.444 contagi e 37 decessi
In Lombardia 2413 nuovi casi e 140 decessi
1.789 nuovi positivi e 24 decessi in Puglia
In Emilia Romagna 1.788 nuovi casi e 88 decessi
Lazio, 1.632 casi e 14 morti
In Campania 1.552 nuovi casi e 32 morti
In Toscana 753 nuovi casi positivi e 28 decessi
In Friuli Venezia Giulia 702 nuovi casi con 6.227 tamponi e 20 decessi
In Abruzzo 294 nuovi casi e 11 decessi
Sardegna, 293 nuovi casi e 7 vittime
Valle d'Aosta, 3 decessi e 987 casi ad oggi positivi, -69 rispetto a ieri
---------------------
Italia Dati 5/12 Coronavirs 2° Ondata : 21.052 nuovi casi su 194.984 tamponi effettuati con 662 morti
Nelle ultime 24 ore in Italia sono stati registrati 21.052 casi di coronavirus su 194.984 test effettuati, secondo il bollettino del Ministero della Salute.
Il numero dei casi totali dall'inizio dell'emergenza è salito a 1.709.991.
Nell'ultimo giorno a 23.923 persone è stata accertata la guarigione dal Covid, in questo modo il bilancio complessivo dei guariti cresce fino a 896.308.
Oggi sono stati rilevati 662 decessi per Covid, dato alto ma in calo rispetto al dato di ieri di 814 morti. Le vittime del coronavirus salgono così a 59.514.
Ad oggi nel Paese si contano 754.169 persone positive al coronavirus, 3.553 in meno rispetto a ventiquattro ore fa. Di queste 720.494 sono o asintomatiche o hanno un decorso della malattia con sintomi sub-influenzali lievi, pertanto si curano a casa in autoisolamento fiduciario. I ricoverati con sintomi sono invece 30.158, 1.042 in meno rispetto a ieri, mentre i pazienti in terapia intensiva sono 3.517, -50 rispetto all'ultimo giorno.
Dei 21.052 nuovi casi rilevati oggi la Lombardia rimane la regione più colpita che ne registra il maggior numero con 3.148 (ieri 4.533), seguita da Veneto e Emilia-Romagna rispettivamente con 3.607 e 1.964.
Nell'ultimo giorno sono stati effettuati 194.984 tamponi (ieri 206.059), con un tasso di positività pari all'10,8%.
In Lombardia 3.148 nuovi casi e 111 morti
Il Veneto supera 4.173 morti, totale positivi 74.956
In Emilia Romagna 1.964 nuovi casi e 52 decessi
Puglia 1.884 casi positivi e 28 decessi
Lazio, 1.783 casi e 32 morti
In Campania 1.521 casi e 55 decessi
In Piemonte 1.456 nuovi casi e 62 decessi
Toscana, altri 41 morti ma anche 3.463 guariti
In Friuli Venezia Giulia 755 nuovi casi, 21 decessi e 7.853 tamponi
Marche, 418 positivi su 1.464 tamponi molecolari
In Abruzzo 376 nuovi casi e 14 decessi
In Calabria 306 nuovi casi
Alto Adige, 266 nuovi casi e 3 decessi
In Trentino altri 9 decessi e 226 nuovi positivi
226 nuovi casi in Umbria, tasso di positività 5,88%
In Basilicata 145 nuovi casi e 8 decessi
In Valle d'Aosta 46 nuovi casi e 4 decessi
-------------------------------------------
Italia Dati 2/12 Coronavirs 2° Ondata : 20.709 nuovi casi su 207.143 tamponi effettuati con 684 morti
I dati del covid Coronavirus: 20.709 nuovi casi, 684 morti, 207.143 tamponi. I guariti sono 38.740 I guariti e dimessi dal Covid in Italia superano quota 800 mila. Con l'incremento di 38.740 nelle ultime 24 ore hanno raggiunto quota 823.335, secondo i dati del ministero della Salute
I dati di oggi sul coronavirus in Italia aggiornati dal ministero della salute: si sono registrati nelle ultime 24 ore 20.709 nuovi casi, 684 morti, 207.143 tamponi.
I guariti sono 38.740. Ieri si erano registrati 19.350 positivi, 785 morti e 180mila tamponi. Oggi i ricoverati con sintomi in Italia sono complessivamente 32.454, in diminuzione di 357 casi rispetto a ieri .
In terapia intensiva sono 3.616 (-47). In isolamento domiciliare 725.160, 18.311 in meno rispetto a ieri. Il totale degli attualmente positivi è di 761.230 pari ad un decremento di 18.715 unità rispetto a ieri.
Tra dimessi e guariti si contano 823.335 persone, in aumento di 38.740 unità. I deceduti sono 684 nelle ultime 24 ore per un totale nazionale di 57.045. I casi totali sono 1.641.610 (+20.709).
I tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 207.143 per un totale di 22.334.342.
3.425 nuovi casi in Lombardia, la regione più colpita.
In Campania 1.842 casi, rapporto positivi-tamponi sotto il 10%
Lazio 1.791 casi e 45 decessi
In Emilia Romagna 1.569 nuovi casi e 69 decessi
Piemonte, 1.568 nuovi casi e 57 decessi
In Friuli Venezia Giulia 812 nuovi casi, 7820 tamponi e 26 decessi
Valle d'Aosta, 5 decessi e ancora 1206 casi positivi, - 59 rispetto a ieri
In Toscana 776 nuovi casi e 45 decessi
In Sardegna 445 nuovi casi e 4 decessi
-------------------------------------------
Italia Dati 1/12 Coronavirs 2° Ondata : 19.350 nuovi casi su 180.000 tamponi effettuati con 785 morti
CORONAVIRUS I dati del covid Coronavir