Carissime democratiche, carissimi democratici,
é bello poter cominciare con delle buone notizie, e quella dell’approvazione della legge con cui viene istituito in Lombardia il Servizio di Psicologia delle Cure primarie è una di queste.
L’approvazione è il frutto di una proposta unitaria che il Gruppo PD ha promosso con grande forza: il disagio psicologico colpisce sempre più persone, e tra queste particolarmente i più giovani. Un passo avanti che deve comunque sommarsi al potenziamento dei consultori e alla rete dei servizi territoriali per la salute mentale, attuando così quel reale servizio di prossimità che la destra al governo della nostra regione ha per troppo tempo dimenticato.
Altra notizia che vogliamo condividere è quella della scelta del candidato Sindaco del centrosinistra a Pavia, uno dei tre capoluoghi (e dei 959 Comuni lombardi su 1.502, di cui 37 superiori ai 15mila abitanti) in cui si voterà nel prossimo mese di giugno. La coalizione ha deciso di candidare il Segretario cittadino del PD pavese Michele Lissia, cui vanno le congratulazioni di tutta la nostra comunità democratica: non gli faremo mancare il nostro aiuto nella dura campagna elettorale che lo (e ci) aspetta!
La fine del primo mese dell’anno ci impone anche il dovere della Memoria: dopodomani, sabato, come ogni 27 gennaio ricorderemo le vittime della Shoah nel momento in cui, 79 anni fa, le truppe sovietiche abbatterono i cancelli di Auschwitz. Questa data non può diventare una mera consuetudine, al contrario deve diventare ogni anno di più una palestra della mente e dell’anima, in cui farci forti e resistenti affinché l’atrocità di fascismo e nazismo non si ripeta. Qui trovate le iniziative promosse dalle nostre Federazioni a riguardo.
Non si ferma, naturalmente, il nostro lavoro di approfondimento ed elaborazione politica, in un calendario di incontri e appuntamenti che si intensifica di settimana in settimana.
Come già anticipato, il prossimo lun. 29/01, dalle 9.30 alle 13, a Palazzo Pirelli, con Tutti a bordo parleremo di trasporto ferroviario, tema attuale quanto altri mai come ogni pendolare - studente o lavoratore - sa fin troppo bene. Il convegno potrà essere seguito anche in streaming dalla pagina Facebook del nostro Gruppo consiliare in Regione Lombardia.
|