ANPI LONDRA EUROPA Associazione Nazionale Partigiani d'Italia
Ente Morale D.L.n.224 del 5 Aprile 1945
uk@anpieuropa.org
www.anpieuropa.org/regnounito
Diritti al lavoro e diritto del lavoro nell'economia globale
Le vicende degli accordi contrattuali sottoscritte da alcune sigle sindacali italiane e la
dirigenza FIAT presso gli stabilimenti di Pomigliano e di Mirafiori hanno posto al centro
dell'attenzione mediatica le questioni del lavoro e dei diritti dei lavoratori, aprendo
prospettive di un cambiamento generalizzato delle condizioni di lavoro in Italia ed in
Europa, dove l'azienda ha altri stabilimenti. Tali accordi, approvati con un referendum
basato sullo scambio tra promesse di investimenti contro il taglio immediato dei diritti,
minano alla base il principio del lavoro come un diritto, sancito dalla nostra
Costituzione repubblicana e dalla Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo, e
riducono la forza lavoro a merce. Pertanto, una larga parte dei lavoratori di Mirafiori e la
FIOM hanno rifiutato di sottoscrivere gli accordi, ritenendoli lesivi dei diritti acquisiti. Quali
scenari si aprono nella prospettiva di un'applicazione estesa del “modello Marchionne” ad
altre realtà produttive?
La sezione ANPI di Londra invita la cittadinanza a discutere ed a confrontarsi su questi
temi con Vincenzo Scudiere, membro della segreteria confederale della CGIL, e Nicola
Kountouris, ricercatore presso la Facoltà di Legge della University College Londra.
Appuntamento per il 12 marzo 2011, alle ore 15:30, presso la sede dell'INCA, 124
Canonbury Road, London N1 2UT.
L'iniziativa si terrà in concomitanza con la manifestazione nazionale per la difesa della
Costituzione promossa, tra gli altri, da CGIL e da ANPI ed alla quale ANPI Londra
aderisce.
Carla Gagliardini
Presidente sezione ANPI Londra Europa
Anpi Londra.Diritti nell'economia globale

2474 visite