Vi siete mai soffermati a pensare a quanto i Social Media possano essere importanti per il vostro business e soprattutto in merito alla costruzione di una buona reputazione del vostro Brand?
Dai risultati derivanti da un’approfondita ricerca condotta da Sprout Social si evince che circa il 75% delle persone effettua il proprio acquisto online perché lo ha notato su una delle principali piattaforme di social media.
Un’attento osservatore noterebbe certamente che una buona presenza sui Social Media può portare a quella che tecnicamente viene definita “brand loyalty”, o più semplicemente la fedeltà dei
consumatori verso il proprio brand.
Siete sorpresi? Non dovrebbe essere così.
Basti pensare che oggi oltre 2 miliardi di persone nel mondo sono presenti su almeno uno dei principali social media, ed utilizzano queste piattaforme per reperire informazioni sui diversi brand che di più amano, e per parlare di essi con i propri amici.
Addirittura circa il 43% della generazione Y – ossia la generazione del nuovo millennio – utilizza i social media per condividere con i propri amici numerosi contenuti riferiti a prodotti e servizi di cui usufruisce.
Ma ovviamente è lecito chiedersi: a cosa ci riferiamo quando parliamo di fedeltà al brand, e come potrà il vostro marchio beneficiarne da questi Social Media?
Cos’è la Brand Loyalty?
Con il termine Brand Loyalty si intende la preferenza abitudinale di alcuni consumatori nei confronti di un marchio.
Identifica quel gruppo di clienti molto soddisfatti che sceglie di continuare nel tempo il rapporto - acquisto di prodotti o servizi - con uno specifico brand.
Facebook nel Novembre del 2016 condusse uno studio il quale rivelò che circa il 77% del pubblico iscritto ed attivo sulla sua piattaforma può essere definito effettivamente “fedele al marchio”. Ma come si comporta questo particolare pubblico “fedele” sui Social Media? Semplicissimo, sarà molto probabilmente, più propenso ad apprezzare, condividere e commentare i contenuti di una specifica pagina.
Ma questi comportamenti non si traducono obbligatoriamente in una spesa effettiva da parte dell’utente e quindi in guadagno per voi. Monitorarli è fondamentale per capire come viene percepito il vostro brand dai potenziali clienti. Questo monitoraggio potrà aiutarvi a capire cosa può essere migliorato e su quali prodotti concentrarsi maggiormente.
Brand Loyalty e Social Media
La maggior parte del pubblico Social utilizza queste piattaforme per poter comunicare e per restare connessi ai propri brand preferiti. Gli utenti chiedono risposte ma soprattutto le richiedono in maniera tempestiva, esigendo interattività e coinvolgimento.
Oggi i Social Media svolgono un ruolo molto importante durante la fase di acquisto e proprio per questo motivo non bisogna lasciare nulla al caso: bisogna porre particolare attenzione alla definizione del target di riferimento e ad utilizzare nel migliore dei modi la pubblicità multimediale per diffondere i propri contenuti.
Incrementare la Brand Loyalty mediante i Social Media?
1. Avere voce
Un primo passo fondamentale è quello di scegliere ed affermare la propria personalità mediante tutti i canali Social. Se non definite la vostra posizione e la vostra personalità darete una possibilità alla concorrenza di farlo al vostro posto!
Bisogna anche trasmettere affidabilità, poiché i clienti non hanno la certezze che siate bravi nel vostro lavoro e non sono tenuti a fidarsi incondizionatamente. E’ fondamentale far capire chi siete, trasmettere i valori aziendali e cercare di trasmettere la vostra qualità.
2. Essere pazienti ascoltatori
I clienti si aspettano dalle aziende delle risposte ai loro interrogativi e soluzioni ai loro problemi.
Quindi il secondo passo è quello di prestare molta attenzione a ciò che la gente dice di voi e - senza timore - condividere e ringraziare tutti i vostri clienti pubblicamente.
Furbizia vostra dovrà essere quella di capire attraverso le diverse opinioni, le diverse richieste ed i tanti commenti come poter migliorare la vostra reputazione.
3. Annunci di qualità
Quando intendete pubblicizzare un vostro prodotto sui Social Media, è importante analizzare lo storico dei contenuti fino al momento della costruzione di un annuncio a pagamento.
Bisogna capire da dove sono giunte le maggiori interazione con i post, quali titoli hanno catturato maggiore attenzione e quali foto hanno generato maggior riscontro.
Concludendo direi che il processo non è poi così complicato ma richiede abbastanza tempo e pazienza. Sperando di essere stato utile con questi consigli, vi invito a non far aspettare i vostri clienti: Fidelizzateli.