New Zealand si conferma campione e trionfa nella 36^ edizione di America's Cup. Decisivo il successo in Gara 10, conquistata con un vantaggio di 46''. Peccato per gli italiani, ancora brillanti in partenza, che non sono riusciti a 'marcare' un rivale davvero performante e superiore nella giornata di oggi. Applausi comunque a Luna Rossa, che ha spaventato il Defender, capace di archiviare la Coppa con cinque successi di fila, dopo essersi trovato sotto 2-3
Gara-10 VINCE Team New Zealand VIDEO RAIPLAY
Day Seven of the 36th America's Cup is Here
Gara-9 VINCE Team New Zealand VIDEO RAIPLAY
New Zealand si porta a una vittoria dalla conquista dell'America's Cup e lo fa al termine di una regata spettacolare. Le due barche sono state appaiate praticamente per 5 Gate, prima che un probabile calo di vento ha fatto perdere una decina di secondi a Luna Rossa, in testa fino a quel momento. Altra beffa per gli italiani, che arrivano al traguardo con un ritardo di 30''
Gara-8 VINCE Team New Zealand VIDEO RAIPLAY
36th America's Cup Race 8 Highlights
Team New Zealand vince una pazza Gara 8. Il Defender va giù dal foi e paga un ritardo di oltre 4' nel secondo gate. Quando Luna Rossa sembra avviarsi verso il punto del pareggio, il nuovo colpo di scena: anche gli italiani si piantano e non riescono a ripartire. Te Rehutai torna sui foil, recupera 8' in un gate e, in una gara accorciata a 5 lati a causa dello scarso vento, porta a casa il punto del 5-3 con un vantaggio di 3'55''
Gara-7 VINCE Team New Zealand VIDEO RAIPLAY
36th America's Cup Race 7 Highlights
La barca italiana ha fatto una partenza migliore dei detentori, ma dopo i primi due lati in vantaggio ha subito il sorpasso senza poter rispondere alle punte di velocitè mostrate da Te Rehutai
Gara-6 VINCE Team New Zealand VIDEO RAIPLAY
36th America's Cup Race 6 Highlights
Si chiude ancora in parità la terza giornata di regate: Gara 6 è la fotocopia della precedente, questa volta a parti invertite, con la partenza sbagliata da parte degli italiani. New Zealand prende subito vantaggio e vola verso una vittoria nettissima, con un vantaggio di 1'41''. Si torna in acqua tra 24 ore.
Gara-5 VINCE Luna Rossa VIDEO RAIPLAY
La prima regata di questo terzo giorno di regate nella finale di Coppa America ha visto il dominio assoluto fin dal primo metro per Luna Rossa. I neozelandesi sono arrivati ad avere anche oltre 400 metri di distanza e solo nella parte finale della prova si sono avvicinati, ma senza impensierire gli italiani.
Gara-4, La rivincita neozelandese VIDEO RAIPLAY
AC36th America's Cup Race 4 Highlights YOUTUBE
Niente da fare per Luna Rossa in gara-4: i defender di New Zealand vincono, impattando sul 2-2 nella seconda giornata di regate della 36 edizione dell'America's Cup. Dopo il capolavoro italiano in gara-3, i Kiwi sono apparsi decisi a non perdere la terza regata consecutiva, evento che avrebbe potuto segnare la sfida. L'ingresso nello specchio d'acqua e' stato potente, Emirates Team ha guadagnato subito il lato porto, dove non ha mai perso. Il vantaggio al primo gate e' stato di nove secondi, per poi crescere in modo netto al secondo, con 34'', ancora 34'' al terzo gate, 48'' al quarto, 58'' al quinto. L'impressione, a quel punto, e' che fosse gia' finita. A pesare sul risultato e' stato un errore in apertura da parte di Luna Rossa, che in una delle prime strambate ha calcolato male l'angolo di uscita, rallentando in modo netto l'andatura. Di contro, i neozelandesi sono andati veloci sia sottovento sia sopravento, con un il vantaggio che ha toccato, nell'ultima tornata, gli 800 metri, sui 2500 del campo di regata. Chiusura con New Zealand vincente e un vantaggio di oltre un minuto, 63''. Nella notte tra venerdì e sabato si torna in acqua. Ma Luna Rossa in gara-3 ha dimostrato di potersela giocare.
Gara-3, La regata perfetta VIDEO RAIPLAY
AC36th America's Cup Race 3 Highlights YOUTUBE
In gara-3 l'equipaggio italiano ha staccato i campioni in carica di Team New Zealand con una regata perfetta, condotta fin dall’inizio con autorevolezza e conclusa in crescendo. Favorita da un vento leggero, l’imbarcazione italiana ha mantenuto il lato sinistro del campo di regata, girando il primo gate con un vantaggio subito sensibile di dieci secondi, equivalente a oltre 140 metri. Al secondo gate il vantaggio sale a 13’’, che diventa 27’’ al terzo, 22’ al quarto, per salire al 38’’ al quinto, quando Luna Rossa mette a segno una virata morbida di alto livello, per chiudere con 37’’ di vantaggio. I Kiwi perdono fiducia in modo netto e devono chiedersi come rimediare nella prossima regata. Adesso la sfida, contro molti pronostici, vede l’Italia in vantaggio per 2-1. E’ la prima volta, nella storia della America’s Cup, che Luna Rossa è al comando.
Gara-2, Luna Rossa comanda VIDEO RAIPLAY
AC36 America's Cup Race 2 Highligths YOUTUBE
È l'equipaggio italiano a dominare la seconda regata, segnando un vantaggio di +13″ alla prima boa. New Zealand tenta di rientrare ma, arrivati al Gate 3, Luna Rossa allarga la forbice in mare (è a +25) e mantiene il controllo resistendo anche alla virata sulla sinistra dei ‘kiwi', una manovra che permette di accorciare il distacco e mettere pressione agli avversari. Luna Rossa è in gestione del campo di regata, vince la seconda a +7″.
Gara-1, equilibrio alla partenza poi New Zealand prende il largo VIDEO RAIPLAY
36th America's Cup Race 1 Highlights YOUTUBE
I campioni in carica sono posizionati sul lato destro del campo di regata. La partenza è equilibrata ma c'è subito un brivido: una richiesta di penalità per i neozelandesi che sembrano tagliare la strada a Luna Rossa. Per i giudici di gara non è così, si prosegue con New Zealand che prende il largo: al Gate-1 il vantaggio è già di 150 metri, grazie a una velocità di 2, 3 nodi superiore, il vantaggio si terrà costante sui 20 secondi fino ai 31 registrati sulla linea di arrivo.