“In questi mesi abbiamo incontrato tutti i candidati sindaco ed abbiamo avuto modo di apprezzare la loro disponibilità all’ascolto e al confronto. Riteniamo sia fondamentale un continuo dialogo ed una profonda sinergia tra istituzioni e terzo settore per assicurare benessere alla comunità e a tutte le persone che la abitano, nella convinzione che la disabilità non abbia e non debba avere un colore politico. Dobbiamo parlarne insieme: non è una ‘questione’ di pochi, ma una condizione che riguarda tutti”. Così i presidenti di Anffas Crema Aps e Fondazione Alba Anffas Crema, Daniela Martinenghi e Paolo Marchesi, al termine degli incontri con tutti i candidati sindaco alle prossime elezioni amministrative: Fabio Bergamaschi (centrosinistra), Paolo Losco (Sinistra Unita), Manuel Draghetti (M5s), Maurizio Borghetti (centrodestra), Simone Beretta (indipendente di centrodestra). “Abbiamo chiesto a tutti loro una particolare attenzione alla tematica della disabilità, partendo dalla convinzione che una città inclusiva ed accessibile alle persone con disabilità sia una città migliore per tutti”.
Nel corso degli incontri l’associazione ha illustrato i vari servizi attivi: due centri socio educativi (Villette e Santo Stefano), una comunità sociosanitaria, un servizio diurno alternativo, una piscina idroterapica, un polo di neuropsichiatria infantile e per l’età evolutiva, un servizio educativo ed uno intensivo, il progetto Zoom rivolto ad adolescenti, uno sportello Sai per accoglienza ed informazione, progetti per la vita indipendente. Al momento Anffas risponde ai bisogni di quasi 270 famiglie e guarda con determinazione al futuro: “abbiamo posto l’accento sui progetti dedicati alla vita indipendente. Sulla volontà dell’associazione di offrire una concreta soluzione all’annosa questione del Dopo di noi,