Due professori della Bocconi stimano che il Pil potrebbe diminuire a causa delle misure dovute al covid19 del 5,6% in Francia, del 5,7% in Germania, del 5,5% nel Regno Unito e del 6,7% in Spagna. Nello studio anche simulazioni utili per l'avvio della fase 2.
Le proposte: mezzi pubblici sicuri con monitoraggi, distanze tra persone, tornelli, mascherine; più bici e nuove ciclabili in città, più sharing mobility, rottamazione auto e mobilità sostenibile. E poi smart working e vantaggi fiscali per aziende e lavoratori che scelgono il lavoro agile.
Ebola e aids hanno spinto l’Africa a muoversi in maggiore armonia contro sfide che non hanno confine. Resta purtroppo il gap di infrastrutture sanitarie carenti
Le misure aumenteranno il flusso di cassa degli agricoltori e ridurranno gli oneri amministrativi sia per le autorità nazionali e regionali che per gli agricoltori in questo periodo particolarmente difficile.
Dall’annuncio della libertà ritrovata, nel 1945, a Milano con Sandro Pertini alle dichiarazioni del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, resistenza e liberazione nei discorsi dei grandi della nostra storia
Per ora il 2020 è l’anno più caldo dal 1800. Con i cambiamenti climatici in atto sempre più eventi estremi e sfasamenti stagionali che sconvolgono i normali cicli colturali